La valutazione del Peso Materno e Fetale: una Variabile da Utilizzare o un Mito da Sfatare?

Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.


La valutazione del Peso Materno e Fetale: una Variabile da Utilizzare o un Mito da Sfatare?Data: 21 – 22 aprile 2023

Luogo: Rende (CS), Hotel San Francesco

Direttori del corso: Domenico Arduini – Raffaele Misasi

Vai al sito »

 

Programma

Venerdì 21 aprile

Ore 14:00 Registrazione partecipanti
Ore 14:30 Saluto delle autorità
Carlo Maria Stigliano Segretario nazionale AOGOI
Giancarlo Greco Presidente iGreco Ospedali Riuniti

1^ SESSIONE
Moderatori: Domenico Arduini | Tullio Ghi | Carmela Votino
15:00 L’ecografia ha modificato la gestione clinica della gravidanza: solo luci? Giovanni Scambia Presidente AGUI
15:30 I problemi ecografici per una valutazione del peso fetale Valentina De Robertis Presidente SIEOG
16:00 Le variabili nutrizionali implicate nelle anomalie del peso fetale Nino De Lorenzo
16:20 Il ruolo dei diversi algoritmi nel calcolo del peso: perché tante curve? Filiberto Severi
16:40 Le curve di accrescimento: il loro ruolo ed affidabilità Alessandra Familiari
17:00 Qual è il significato del FGR tardivo nella gestione clinica? Michele Morelli
17:20 Il ruolo della CTG nella gestione clinica del feto con diagnosi di FGR Michele Misasi
17:40 Esiste ancora una necessità clinica di definire IUGR, FGR, SGA? Giuseppe Rizzo
18:00 Come identificare prima del parto i feti AGA con insufficienza placentare subclinica: ruolo del Doppler materno-fetale Tullio Ghi
18:20 Take home messages Francesco Torcia
18:40 Chiusura prima giornata

Sabato 22 Aprile

2^ SESSIONE
Moderatori: Antonio Lanzone | Giuseppe Rizzo | Carmelo Monterossi
09:00 IUGR precoce: come va gestito? Esistono terapie realmente efficaci? Carmela Votino
09:20 Il riposo a letto ha una sua motivazione o è solamente una slatentizzazione del problema? Paola Quaresima
09:40 IUGR: farlo nascere prima o attendere ancora? Il dilemma del perinatologo Serena D’Agostino
10:00 L’assistenza al neonato IUGR: il ruolo del peso e della settimana gestazionale Chiara Strozzi
10:20 Le alterazioni del peso e delle dimensioni fetali del LGA: quali approfondimenti materno fetali? Antonio Lanzone
10:40 La donna sovrappeso in gravidanza: quali risvolti cardiaci materni da approfondire? Antonello Talarico
11:00 La donna cardiopatica in gravidanza: approccio e linee guida Maria Grandinetti
11:20 La gestione del diabete gestazionale e gli effetti a livello dell’accrescimento fetale Ida Rosanna Talarico
11:40 Il futuro del neonato LGA e SGA: aspetti epidemiologici ed esperienze cliniche Elvira Bonanno
12:00 Il neonato LGA da donna normopeso ed obesa: a quali approcci cardiaci sottoporre il neonato e quali sono i suoi rischi? Elena Portinaro
12:20 Take home messages Ettore Cariati
12:40 LUNCH

3^ SESSIONE
Moderatori: Maurizio Guida | Caterina Mastroianni | Domenico Galea
15:00 Gli aspetti medico-legali sull’impatto di una variabile per sua natura imprecisa nella gestione del caso clinico Maurizio Guida
15:30 Il ruolo del calcolo del peso e il suo impatto clinico Eugenio Scorza
15:50 Il ruolo delle variabili ecografiche implicate e il loro impatto clinico Massimo Garofalo
16:10 Il ruolo della terapia nutrizionale materna Raffaele Misasi | Giorgia Graziano 
16:30 Il parto del feto IUGR, SGA, LGA Giovanni Gesmundo
16:50 Il parto della madre obesa Bruno Tucci
17:10 IUGR e LGA: l’importanza dell’allattamento materno nelle prime fasi della vita Maria Pia Galasso
17:30 I controlli cardiologici da effettuare e monitorare per garantire il benessere del neonato: quali, quanti e fino a quando Elena Portinaro
17:50 Take home messages Domenico Arduini
18:10 Compilazione questionario
18:30 Fine dei lavori

 

Segreteria Organizzativa

VIAGGI PANDOSIA
Viale degli Alimena, 31B/C – Cosenza
Tel. 0984 791912 e-mail: p.colistro@convegnipandosia.itwww.convegnipandosia.it

 

SEDE

Il Corso si terrà presso Hotel San Francesco, Via Giuseppe Ungaretti, 2 – Rende (CS)
Tel. 0984 461721

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?