Update: “Infezioni batteriche e virali del basso tratto genitale”

Data: 6-11-2015

Luogo: Roma, Ospedale Cristo Re

Coordinatore: A. Biamonti      

Scarica il programma  

Programma Scientifico

08,00 – 08,30 Registrazione partecipanti
08,30 – 09,00 Cerimonia Inaugurale. Saluto ai partecipanti e Inaugurazione del Corso

SESSIONE I – ASPETTI CLINICI
Moderatori: P. Scirpa, F. Sesti, P. Stentella

09,00 – 09,20 Infezioni genitali batteriche: approccio diagnostico (A. Frega)
09,20 – 09,40 La condilomatosi genitale (G. Petricone)
09,40 – 10,00 Il ruolo del laboratorio nelle infezioni genitali (C. Fabbri)
10,00 – 10,20 La colposcopia e la patologia infettiva (A. Biamonti)
10,20 – 10,35 Intervento preordinato: La PEA più acido alfalipoico nella terapia del dolore pelvico (V. Campo)
10,35 – 10,50 Intervento preordinato: L’argento ionico nella terapia topica delle infezioni genitali (R. Corosu)
10,50 – 11,00 Discussione degli argomenti
11,00 – 11,15 Coffee break

SESSIONE II – LE INFEZIONI A CONFRONTO
Discussione a quesiti preordinati, con interventi dal pubblico Moderatori: G. Berardi, R. Fanfani, F. Giglio
11,30 – 11,40 La candidosi (L. Franchi) – Discussant: S. Votano
11,50 – 12,00 La vaginosi batterica (P. Scirpa) – Discussant: A. Saracino
12,10 – 12,20 L’infezione da HPV (D. Vittori) – Discussant: A. Bacigalupi
12,30 – 12,40 L’ Herpes genitale (A. Frega) – Discussant: M. Yacoub
12,50 – 13,00 I micoplasmi (C. Piscicelli) – Discussant: M. Cangialosi
13,30 – 14,15 Light lunch

SESSIONE III – LE INFEZIONI GENITALI … ed altro
Moderatori: C. Gentili, A. Lukic, C. Piscicelli

14,30 – 14,50 L’ HPV nello screening: attualità e prospettive (L. Mariani)
14,50 – 15,10 Le infezioni genitali in adolescenza (R. De Vincenzo)
15,10 – 15,30 L’HPV in gravidanza (P. Scirpa)
15,30 – 15,50 Linee guida del test anormale (F. Boselli)
15,50 – 16.10 Modificazioni dell’ecoambiente in menopausa e pabulum infettivo (S. Ricci)
16,10 – 16,30 Discussione degli argomenti

SESSIONE IV L’APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO
Moderatori: F. Anglana, A. Biamonti, P. Inghirami

16,30 – 16,50 La terapia delle infezioni cervico-vaginali in età fertile (S. Votano)
16,50 – 17,10 Le infezioni vulvari: inquadramento clinico (R. Senatori)
17,10 – 17,30 La disbiosi intestinale e i probiotici nelle infezioni (G. Brandimarte)
17,30 – 17,50 Le infezioni genitali e il dolore pelvico: fisiopatologia e clinica (V. Campo)
17,50 – 18,00 Discussione degli argomenti
18,00 Chiusura dei lavori, consegna questionari ECM ed attestati

Coordinatore: A. Biamonti

Segreteria Scientifica: L. Franchi A. Saracino D. Vittori S. Votano

Provider ECM e Segreteria Organizzativa
Bluevents
Tel. 06.36382038 – 06.36304489
Fax 06.97603411
info@bluevents.it – www.bluevents.it  

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?