Data: 13 – 16 dicembre 2017
Luogo: ROMA
Didattica innovativa traslazionale al pelvic-trainer Progredire verso la semplicità: dal 2D al 3D
Direttore del Corso: Mario Malzoni
Responsabile Scientifico: Fabio Imperato
Coordinatore Didattico: Pier Franco Di Roberto
Corso “full-immersion”, patrocinato dalla SEGI, che illustra la ”tecnica chirurgica laparoscopica semplificata”, di Mario Malzoni, utile ad affrontare in sicurezza le affezioni pelviche più frequenti, evitando il ricorso ad altri specialisti (urologo, chirurgo generale, chirurgo vascolare). Alla fine del corso l’allievo avrà acquisito le conoscenze corrette per espletare le seguenti procedure: adesiolisi, asportazione cisti ovariche, ovariectomia, salpingectomia, annessiectomia, appendicectomia, miomectomia, isterectomia totale e subtotale, isolamento ureterale. Verrà fornito il bagaglio culturale e tecnico per situazioni di emergenza: sutura intestinale, riparazione vescicale, messa in sicurezza di danno vascolare, legatura dell’arteria uterina all’origine.
Vi insegneremo le manovre fondamentali di sutura e annodamento endoscopico con esercitazioni pratiche su pelvic-trainer per oltre 15 ore. Sarete protagonisti di esercizi innovativi e collaudati di pratica chirurgica traslazionale, espressamente mirati all’apprendimento rapido e definitivo nel tempo della tecnica laparoscopica. Vi consiglieremo la strategia chirurgica corretta mediante sedute didattiche video e telechirurgia in diretta dalla sala operatoria. I casi clinici verranno presentati con l’ausilio dell’ecografia live. Vi forniremo un tutoraggio costante per risolvere ogni dubbio, migliorando così il livello finale di apprendimento. Dopo aver completato l’intero percorso didattico sarete sottoposti ad un “challenge test” finale per verificare l’abilità laparoscopica acquisita.
I più recenti dati sulla learning-curve consigliano di partecipare insieme al proprio partner chirurgico per trasferire da subito nella struttura di residenza le nuove competenze acquisite, implementando rapidamente la competitività in ambito laparoscopico.
Vi stupirete di quanto sia facile imparare una nuova tecnica!
Segreteria organizzativa
Bluevents s.r.l.
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
tel. +39 0636304489 – fax +39 0697603411
info@bluevents.it – www.bluevents.it
Sedi del Corso
– River Chateâu Hotel (Sala Flaminia), via Flaminia 520 – 00191 Roma
– Casa di Cura “Villa del Rosario”, Via Flaminia 499 (P. Milvio) – 00191 Roma