Data: 5 – 6 novembre 2021
Luogo: Livorno, Palazzo Pancaldi
Responsabili scientifici: Ettore Simoncini, Riccarda Triolo
PROGRAMMA
VENERDÌ 5 NOVEMBRE
09.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura e presentazione del Seminario R. Triolo – E. Simoncini
CONTRACCEZIONE
Moderatore: M. Navazio
10.20 Contraccezione ormonale e tono dell’umore V. Bruni
10.40 Estroprogestinici e libido M. Dei
11.00 Quadri ecografici particolari nella contraccezione ormonale P. Scognamiglio
11.20 Ormoni ed ecosistema cervico-vaginale M. Dei
11.40 Gli estrogeni naturali in contraccezione: stato dell’arte V. Bruni
12.10 Discussione
12.30 Sessione interattiva: casi clinici
13.00 Prevenire e pianificare – il profondo legame tra salute e finanza (relazione non accreditata E.C.M.) Biagio Calabrò, Matteo Chierchia
13.20 Light lunch
GLI ORMONI DELL’ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-OVAIO
Moderatore: D. Licori
14.30 Quali dosaggi e quando M. Dei
14.50 Come misurare in modo indiretto l’estrogenizzazione M. Dei – P. Scognamiglio
15.10 Prolattina: cosa dobbiamo sapere R.G. Gheri
15.30 Implicazioni ginecologiche delle disfunzioni tiroidee R.G. Gheri
15.50 Discussione
16.10 Coffee break
DIAGNOSI DIFFICILI
Moderatore: D. Licori
16.40 Ritardo puberale: patogenesi e primo livello diagnostico M. Dei
17.10 Gli androgeni. Segni clinici e laboratoristici di eccesso di androgeni V. Bruni
17.40 Discussione
18.00 Sessione interattiva: casi clinici
18.30 Chiusura della prima giornata
SABATO 6 NOVEMBRE
ATTIVITA’ FISICA E ALIMENTAZIONE
Moderatore: S. Abate
09.00 Il ginecologo e l’atleta M. Dei
09.20 Identificare i disturbi del comportamento alimentare V. Bruni
09.50 Come e quando studiare la massa ossea in giovane età M. Dei
10.10 Ecografia pelvica come indicatore endocrino P. Scognamiglio
10.30 Discussione
10.50 Coffee break
LE ALTERAZIONI MESTRUALI NELLA DONNA IN ETA’ FERTILE
Moderatore: S. Abate
11.10 I flussi mestruali abbondanti: diagnosi differenziale V. Bruni
11.30 Perdite ematiche intermestruali: diagnosi differenziale M. Dei
11.50 Terapia endocrina V. Bruni
12.20 Il punto di vista dell’ecografista P. Scognamiglio
12.40 Discussione
13.00 Sessione interattiva: casi clinici
13.30 Verifica con questionario E.C.M. e chiusura del Seminario
Segreteria organizzativa
HT Eventi e Formazione srl
Via Massimo D’Azeglio, 39 – 40123 Bologna
Tel. 051 473911 Fax 051 331272
E-mail: fabiola@htcongressi.it – www.htcongressi.it
Sede
Palazzo Pancaldi
Viale Italia, 56 57127 – Livorno