Data: 25 marzo 2022
Luogo: Desenzano del Garda, Palace Hotel Desenzano
Direttore del Corso: L.A. Irali
Razionale
Cari Colleghi, si tratta di un Corso di aggiornamento che riguarda il benessere della donna, si affronteranno argomenti in cui la donna è maggiormente coinvolta anche per i risvolti psicologici, come l’infertilità e le strategie diagnostiche e terapeutiche, e l’impatto che tutto ciò evoca e condiziona la coppia. L’utilità della lattoferrina per contrastare la “low grade inflammation”, che va a sostenere le patologie del basso tratto genitale femminile. La prevenzione delle lesioni del basso tratto genitale, valutando l’esame colposcopico e la sua importanza anche in gravidanza. L’impatto della patologia endometriosica e l’avvento della innovativa chirurgia robotica. Si valuta il benessere della donna in menopausa e la sfera della sessualità. L’importanza di un esatto inquadramento dei disturbi che evocano dolore genito-pelvico in menopausa, la corretta terapia, l’utilizzo dei nutraceutici e il mantenimento di un ecosistema vaginale ottimale per prevenire le MST.
Laura Angela Irali
PROGRAMMA
1 SESSIONE
RISVOLTI DIAGNOSTICI E TERAPIA NELL’INFERTILITÀ
Moderatori: E. Busato, F. Quaglia
09:00 Prevenzione della patologia oncologica ed impatto sulla infertilità F. Sopracordevole
09:30 Strategie terapeutiche innovative per l’infertilità femminile R. Di Paola
10:00 Low-grade inflammation ed utilizzo della lattoferrina L.A. Irali
10:30 Discussant L.A. Irali
11:00 Coffee break
2 SESSIONE
PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DEL BASSO TRATTO GENITALE E DIAGNOSTICA
Moderatori: A. Agarossi, S. Giudici
11:30 Quadri colposcopici anormali in età fertile e menopausa A. Pagan
12:00 Gestione della colposcopia in gravidanza L.A. Irali
12:30 Impatto della patologia endometriosica e nuove strategie terapeutiche S. Uccella
13:00 Discussant F. Sopracordevole
13:30 Light lunch
3 SESSIONE
GESTIONE DELLA MENOPAUSA E DEL DOLORE VULVARE
Moderatori: A. Lojacono, V. Prestia
14:30 Dispareunia e vaginismo: diagnosi differenziale e terapia F. Murina
15:00 Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nella menopausa A. Bortolami
15:30 Equilibrio vaginale e prevenzione F. Murina
16:00 Vantaggi della terapia nutraceutica in menopausa e nel dolore vulvare L.A. Irali
16:30 Aspetti endocrinologici in perimenopausa – menopausa e gestione G. Grandi
17:00 Discussant G. Grandi, L.A. Irali
Il Corso è a numero chiuso.
Per iscriversi al Webinar è necessario registrarsi al portale: www.mktecm.it, dopo l’avvenuta conferma di registrazione sarà possibile iscriversi al Corso.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede
Palace Hotel Desenzano
Viale F. Agello, 114A – Desenzano del Garda