Percorsi per il Benessere della Donna nelle età della vita

Percorsi per il Benessere della Donna nelle età della vita
Data:
4 ottobre 2019

Luogo: Messina, Europa Palace Hotel

Direttore del Corso: L.A. Irali

Comitato scientifico: F. Murina, S.A. Nervi, L.A. Irali, S. Lello

 

 

Scarica il programma »

 

Fa parte di una collana di eventi che hanno l’obiettivo di concentrarsi sulla valutazione clinica del dolore pelvico e dei disturbi della sfera sessuale, nelle varie fasi della vita della donna, in particolare perimenopausa e post-menopausa. Particolare attenzione è rivolta al dolore pelvico, alle sindromi correlate e alla sua gestione secondo le nuove evidenze scientifiche. Viene sottolineata la definizione di vulvodinia e della sua gestione clinica: l’adeguata diagnosi, la terapia medica, e l’utilizzo di nuovi presidi riconosciuti dalla letteratura internazionale per la risoluzione della vulvodinia, tra cui la tecnica innovativa del laser vaginale. Viene fatta una valutazione della donna in menopausa nelle varie sfaccettature, e quindi l’analisi della sintomatologia climaterica, della sindrome dismetabolica e delle problematiche sessuali correlate. Vengono analizzate le tecniche validate per la diagnostica: l’esame microscopico e quando sia necessario eseguirlo, l’esame colposcopico ed il suo significato, la riabilitazione del pavimento pelvico. Saranno valutati dei casi clinici attinenti al dolore pelvico, la sessualità e le infezioni del basso tratto genitale, così come una attenzione particolare sarà rivolta alla donna in menopausa ai fini di migliorare la sua qualità di vita anche per quanto attiene la sua identità fisica e sessuale.
L.A. Irali

 

PROGRAMMA

08:30 Presentazione del Corso
08:45 LETTURA MAGISTRALE Inquadramento e valutazione clinica dei disturbi del dolore sessuale S. Caruso

1° SESSIONE DOLORE PELVICO E VULVODINIA
Moderatore: R. D’Anna
09:30 Dolore pelvico e vulvare: dalla fisiopatologia alla clinica F. Murina, R. Felice
10:15 MST, gestione terapeutica e sessualità L.A. Irali
11:00 Discussione
11:30 Coffee Break

2° SESSIONE PERI-MENOPAUSA E POST-MENOPAUSA: COME GESTIRLA
Moderatore: R. D’Anna
12:00 Sintomatologia climaterica, sindrome dismetabolica ed ipertensione S. Lello
12:30 Nuove evidenze scientifiche con utilizzo di nutraceutici validati nella gestione della sintomatologia climaterica e dismetabolica S.A. Nervi
13:00 Discussione
13:30 Light lunch

3° SESSIONE
Gruppo A che si alternerà dopo 1 ora con il gruppo B
GRUPPO A
14:30 La colposcopia: CASO CLINICO L.A. Irali
15:00 Tecniche laser e riabilitazione pavimento pelvico: CASI CLINICI F. Murina, R. Felice
GRUPPO B 14:00 Menopausa: CASO CLINICO S. Lello
14:45 Gestione delle complicanze urogenitali in menopausa: sindrome genito-urinaria: CASO CLINICO S.A. Nervi
16:45 Chiusura del Corso e consegna questionari ECM

 

Segreteria organizzativa

CG MKT
Tel.: 06 30090020 – Fax: 06 30360133
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma – Italia
E-mail: congressi@cgmkt.itwww.cgmkt.it 

 

Sede

Europa Palace Hotel
S.S. 114 Km 5,470 – Loc. Pistunina – Messina

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?