Data: 14 – 15 marzo 2019
Luogo: Palermo, NH Hotel
Diagnosi, Management e Terapia: Up to date
Presidenti del Congresso: Dott. Giuseppe Calì, Dott. Nicola Chianchiano, Dott. Francesco Labate
Presidenti Onorari: Dott.ssa Maria Rosaria D’Anna, Dott.ssa Ambra Iuculano, Prof. Antonio Perino
Comitato Scientifico: A. Cannizzaro, C. Ferrara, V. Lo Bue, F. Picciotto
La diagnosi di una patologia fetale è assai spesso un momento molto complesso sia per chi la fa che per i genitori che “la subiscono”. In genere si avvia un iter diagnostico che tende ad approfondire il caso per una possibile terapia. E proprio sul versante terapeutico si sono registrati negli ultimi anni significativi progressi che consentono oggi di migliorare la prognosi di alcune patologie fetali gravate da un elevato tasso di morbilità e mortalità.
La presenza dei maggiori esperti nazionali ed internazionali nel campo della diagnostica e del trattamento sia in utero che postnatale delle patologie fetali consentirà una proficua discussione sulle più recenti acquisizioni culturali e sui nuovi orientamenti in tema di management della patologia malformativa fetale.
Il razionale di questo congresso è proprio quello di fornire al personale medico, la possibilità di aggiornarsi tramite il confronto con tali esperti in modo da offrire ai genitori del feto/neonato la migliore “cura” possibile tenendo conto anche degli importanti risvolti etici che tale problematica comporta.
Sotto la lente di ingrandimento avremo patologie quali: Spina Bifida, Cardiopatie congenite, Ernia Diaframmatica, Patologie oncologiche fetali, Uropatie, etc. La diagnostica (screening prenatale, ultrasuoni, radiologia, etc.) e le possibilità terapeutiche sia farmacologiche (integratori durante la gestazione o preventivamente a scopo profilattico, supplementazioni alimentari, etc.) che chirurgiche (strumentazione, presidi per il trattamento delle eventuali complicanze infettive, tromboemboliche, emorragiche) durante la gestazione e postnascita compresa l’assistenza neonatale.
Potremmo, non a torto, inoltre affermare che questo evento rappresenta idealmente la continuazione del percorso già iniziato nel 2016 con l’organizzazione a Palermo del convegno internazionale “Fetal Growth” che tanto successo e consenso ha ricevuto fra gli addetti ai lavori.
Programma
14 Marzo 2019
08.00 Registrazione dei Partecipanti
08.20 Introduzione e saluti di benvenuto
SESSIONE 1: Terapia medica in medicina fetale
Moderatori: L. Giambanco, R. Perricone, F. Sajeva
08.30 Terapia medica del parto pretermine: ruolo degli integratori F. Forlani
08.40 Coagulopatie e ripercussioni materno-fetali S. Spinnato
08.50 Prevenzione dei difetti del tubo neurale R. Matrone
09.00 Biomarkers metabolomici in medicina fetale G. Monni
09.15 Discussione
Discussants: A. Bucolo, S. Grifo, V. Lo Bue
SESSIONE 2: Cardiopatie
Moderatori: S. Agati, A. Cipriani, F. Corselli
09.45 Cardioaritmie fetali: diagnosi e terapia A. Di Pino
10.05 Diagnosi della cardiopatia ostruttiva fetale in utero P. Volpe
10.25 Fetal surgery in congenital heart disease Y. Ville
10.45 Discussione
Discussants: C. Comparato, V. Duca, E. Maresi
11.15 LEZIONE MAGISTRALE
Introduce: N. Chianchiano
Fetal endoscopic surgery, a toolbox and growing indication Y. Ville
SESSIONE 3: Ernia diaframmatica
Moderatori: A. Iuculano, A. Sciarrone, R. Venezia
11.45 Diagnosi G. Calì
12.05 Trattamento in utero D. Paladini
12.25 Management postnatale prechirurgia M. Vitaliti
12.45 Discussione
Discussants: L. Caforio, F. Finazzo, A. Re
13.30 Light Lunch
SESSIONE 4: Spina Bifida
Moderatori: F. Labate, M. Meuli, G. Monni
14.30 Diagnosi: come e quando C. Votino
14.50 Open surgery treatment L. Mazzone
15.10 Endoscopic surgery treatment N. Persico
15.30 Implementing open fetal surgery from crawling to walking P. Pandya
16.00 Discussione
Discussants: N. Cassata, V. De Robertis, G. Pelizzo
16.30 LEZIONE MAGISTRALE
Introduce: F. Labate
Malattia adenomatoide cistica congenita del polmone: approccio pre-perinatale e dopo la nascita P. Bagolan
SESSIONE 5: TAVOLA ROTONDA
17.00 Neoplasie feto-neonatali: modelli organizzativi di assistenza perinatale a confronto
Coordinatori: P. Bagolan, G. Calì, G. Corsello, G. Pelizzo
Intervengono: G. Canzone, M. Giuffrè, S. Incandela, F. Prefumo, S. Triunfo
18.30 Chiusura dei lavori della prima giornata
15 Marzo 2019
SESSIONE 6: Gravidanza bigemina monocoriale e laserterapia
Uropatie ostruttive: diagnosi e trattamento
Moderatori: M. Lanna, F. Prefumo, G. Rizzo
09.00 Gravidanza monocoriale complicata N. Chianchiano
09.20 Uropatia ostruttiva I. Fabietti
09.40 LUTO: management postnatale M. Cimador
10.00 Discussione
Discussants: R. Musone, E. Periti, S. Visentin
10.30 LEZIONE MAGISTRALE
Introduce: F. Labate
Prenatal diagnosis: NIPT and first trimester ultrasound: where are we going? P. Pandya
SESSIONE 7: Idrope Fetale
Moderatori: M.R. D’Anna, G. Ettore, A. Perino
11.10 Idrope fetale: etiologia e diagnosi F. Picciotto
11.30 Trattamento intrauterino M. L. Amico
11.50 Assistenza postnatale G. Tina
12.10 Discussione
Discussants: G. Conoscenti, F. Orlandi, L. Triolo
13.00 Chiusura del congresso
Segreteria Organizzativa
Borgi Group Srl
Via Filippo Cordova, 95 – 90143 Palermo
Tel. 091 306887 – Fax 091 8420141
E-mail: info@borgigroup.com – www.borgigroup.com
SEDE
NH Hotel – Foro Italico Umberto I, 22/B – Palermo