Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.
Data: 10 – 11 febbraio 2023
Luogo: Montegrotto Terme (PD), Hotel Mioni Royal San
Presidenti: Pietro Litta, Roberto Tozzi
Razionale
Nel terzo millennio la ricerca scientifica ha dimostrato e attuato delle nuove modalità di approcciare la patologia di tipo malformativo, benigna o maligna dell’utero. L’isteroscopia ci ha permesso di conoscere un campo intrauterino sommerso, e quindi grazie alla scopia siamo riusciti ad esplorare la cavità uterina, studiare la morfologia interna ed asportare con ministrumenti lesioni focali con ottimi tassi di successo e con un minimo discomfort alla donna. La patologia uterina benigna viene approcciata con tecniche sempre meno invasive. In campo oncologico il trattamento chirurgico del carcinoma dell’endometrio così come altre patologie maligne dell’utero è stato affrontato sempre più con tecniche mininvasive, migliorando la qualità di vita della donna. L’incontro tra i maggiori esperti delle varie scuole italiane permetterà di mettere a fuoco le ultime novità scientifiche legati all’indicazione, all’approccio chirurgico per via endoscopica e inoltre discuteranno sulla tematica sia genetica che prognostica dello specifico tumore.
Prof. Pietro Litta
Programma
10 febbraio
CORSO DI ISTEROSCOPIA TEORICO-PRATICO
8.30 Registrazione Corso
Sessione Teorica
9.00 Anatomia: Referto Diagnostico – P. Litta
9.20 Polipi: Procedure – G. Pontrelli
10.00 Metroplastica: Procedure – C. Saccardi
10.20 Miomi: Procedure – M. Franchini
Sessione Pratica: 5 Postazioni (2 Discenti per ogni postazione)
13.00 Chiusura Il corso di Isteroscopia è riservato ad un massimo di 10 discenti e si terrà presso la Clinica Ginecologica Ostetrica – Azienda Ospedale Università Padova Aula Magna, il giorno 10 Febbraio 2023
PATOLOGIA UTERINA: UPDATE
14.00 Registrazione Convegno
14.10 Apertura dei lavori
14.25 Saluto delle Autorità
ISTEROSCOPIA
14.30 Stato dell’Arte – L. Mencaglia
Moderatori: A. Agnello, F. Mangino
15.00 Isteroscopia office: complicanze – M. Franchini
15.20 Polipectomia: laser – G. Nappi
15.40 Miomectomia – I. Mazzon
16.00 Sinechiolisi: quando? – M. Guida
16.20 Discussione
Moderatori: R. Battista, S. Facchin
16.30 Malformazioni uterine: update – C. De Angelis
16.50 Metroplastica – S. Bettocchi
17.10 Istmocele – P. Florio
17.30 Discussione
Moderatori: E. Busato, G. Sacco
17.40 Indicazioni: update – A. Di Spiezio Sardo
18.00 Endometrite – E. Cicinelli
18.20 Isteroscopia prima della Fivet?- A. Vitagliano
18.40 Discussione
11 febbraio
LAPAROSCOPIA
9.00 Stato dell’Arte – L. Fedele
VECCHIE SFIDE – NUOVE FRONTIERE
Moderatori: P. Litta, R. Tozzi
9.30 HSIL: update – A. Ciavattini
9.50 Adenomiosi: anomalia uterina – P. Litta
10.10 Agenesia uterina – M. Candiani
10.30 Trapianto d’utero: outcome – P. Scollo
10.50 Discussione
11.00 COFFE BREEAK
PATOLOGIA BENIGNA
Moderatori: A. Azzena, V. Mascellino
11.10 Miomectomia- V. Cela
11.30 Isterectomia sopracervicale VS Resezione Endometriale- E. Zupi
11.50 Isterectomia totale laparoscopica- S. Angioni
12.10 Isterectomia vaginale – B. Andrei
12.30 Correzione prolasso uterino – V. Bergamini
12.50 Discussione
13.00 LUNCH
PATOLOGIA MALIGNA: CARCINOMA ENDOMETRIALE
Moderatori: N. Colacurci, A. Stella
14.30 Iperplasia endometriale atipica- F. Zullo
14.50 Fertility- sparing- P. Casadio
15.10 Ecografia 3D – M. Noventa
15.30 Linfonodo sentinella – L. Mereu
15.50 Discussione
Moderatori: M. Vignali, G. Cariti
16.00 Rischio genetico- C. Saccardi
16.20 Classificazione molecolare – A. Guerriero
16.40 Ruolo della linfadenectomia- R.Tozzi
17.00 Management stadi avanzati – F. Raspagliesi
17.20 Miomectomia: rischio di sarcoma uterino – L. Cobellis
17.40 Discussione
18.30 Chiusura dei lavori e compilazione del questionario ECM
Segreteria Organizzativa
PROVIDER ECM N. 5458
HT Eventi e Formazione srl
Via D’Azeglio 39 – 40123 Bologna
Tel. 051 473911 – Fax 051 331272
e-mail: fabiola@htcongressi.it – www.htcongressi.it
SEDE
Hotel Mioni Royal San
Piazzale Stazione 10 35036 Montegrotto Terme (PD)