Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.
Data: 10 giugno 2023
Luogo: Mantova, Hotel La Favorita
Responsabile scientifico: Alessandro D. Genazzani
Razionale
La contraccezione è a tutt’oggi una possibile scelta che può essere orientata alla prevenzione da gravidanze indesiderate ma rappresenta anche un valido strumento terapeutico in specie per certe situazioni come le irregolarità adolescenziali, l’iperandrogenismo oppure per quadri più complessi come l’endometriosi o il dolore pelvico. Spesso pur avendo il ginecologo la manualità nell’uso dei contraccettivi ormonali, ci può mancare l’esperienza per quelle situazioni particolari o complesse dove il dubbio ci può bloccare nella scelta. Il Corso intende affrontare l’uso del contraccettivo ormonale partendo dall’inquadramento prima della prescrizione fino agli effetti della contraccezione ormonale sul metabolismo ed alle scelte nei casi difficili come nel caso della paziente con emicrania, cefalea o PMS. È rilevante approfondire l’aspetto della ricaduta sull’assetto coagulativo da parte del contraccettivo ormonale per evitare errori o scelte inappropriate La contraccezione ormonale è caratterizzata di avere scopi che vanno ben oltre la semplice “contraccezione” come è infatti nelle alterazioni del ciclo in adolescenza o in età fertile oppure nella fase della transizione perimenopausale.
Il Corso è l’occasione per chiarire ed approfondire le modalità di uso della contraccezione ormonale nelle varie situazioni cliniche ginecologiche più frequenti con i maggiori esperti nazionali.
Prof. Alessandro D. Genazzani
Direttore del Corso
Programma
08.30 Registrazione partecipanti
Moderatori: Andrea Genazzani, Paolo Zampriolo
09.15 L’inquadramento prima della prescrizione Andrea Giannini (Pisa)
09.45 Assorbimento, vie di somministrazione e meccanismo d’azione dei contraccettivi ormonali Alessandro D. Genazzani (Modena)
10.15 Il rischio trombotico e l’uso degli estro-progestinici Marco Marietta (Modena)
10.45 Discussione
11.00 Coffee Break
Moderatori: Alessandro D. Genazzani, Luca Orazi
11.30 Effetti metabolici dei contraccettivi ormonali Giovanni Grandi (Modena)
12.00 La scelta contraccettiva per l’adolescente, la compliance e il follow-up Vincenzina Bruni (Firenze)
12.30 Effetti centrali dei contraccettivi ormonali: il perché di scelte diverse Andrea Genazzani (Pisa)
13.00 Discussione
13.15 Lunch
Moderatori: Andrea Giannini
14.30 La contraccezione ormonale nella paziente con PMS, emicranica o cefalea Rossella Nappi (Pavia)
15.00 La scelta contraccettiva per la paziente con endometriosi e/o dolore pelvico o patologie benigne uterine Stefano Luisi (Siena)
15.30 La contraccezione durante la transizione menopausale Alessandro D. Genazzani (Modena)
16.30 Discussione
17.00 Chiusura dei Lavori e TEST ECM
Segreteria Organizzativa
WEB EVENTS
Piazza Trento e Trieste 1 – 40137 Bologna
Tel. 320 3036769 – info@webevents4.com – www.webevents4.com
SEDE
Hotel La Favorita
Via S. Cognetti De Martiis, 1 – Mantova