Giornate di aggiornamento in Ostetricia e Ginecologia. Tradizione e Innovazione a confronto
Data: 5 aprile 2013
Luogo: Giussano (MB), Ospedale di Giussano (MB)
Presidenti: M. Meroni, R. Milani
Direttori Scientifici: F. Bernasconi, A. Buda, C. Di Bella, F. Sanguineti
Scarica il Programma Scientifico
Programma
8.00 Registrazione e saluto delle Autorità:
Dott. G. Materia – Direttore Sanitario, Presidio Ospedaliero complesso di Giussano – Carate Brianza
Dott. P. Caltagirone: Direttore Generale Az. Osp. Desio e Vimercate
PATOLOGIA E DIAGNOSI DEL CARCINOMA OVARICO
Moderatori: S. Crippa , R. Milani, A. Fiorilli
8.45 Epidemiologia e prevenzione primaria dei tumori ovarici:
ruolo della familiarità – B. Grijuela
9.05 Carcinoma ovarico e terapia ormonale (tecniche di PMA ed
estroprogestiniche a confronto) – C. Mapelli
9.25 Nuove acquisizioni di biologia molecolare e prospettive
terapeutiche nel tumore ovarico – R. Fruscio
9.45 Microcarcinoma incidentale ovarico: un caso clinico – F. Pagni
10.05 Modello di patogenesi e classificazione dei tumori ovarici – G.F. Zannoni
10.30 Discussione
10.45 Coffee-break
11.00 HE4 e biomarcatori nella diagnosi e nelle recidive del carcinoma
ovarico – M. Signorelli
11.20 L’immaging: dalla diagnosi alla stadiazione – A.Vanzulli
11.40 Clinica e valutazioni preoperatorie nel management del carcinoma
ovarico – M. Meroni
12.00 Perché l’approccio laparoscopico nel carcinoma ovario avanzato – F. Fanfani
12.20 Discussione
12.50 Lunch
TERAPIA CHIRURGICA DEL CARCINOMA OVARICO
Moderatori: F. Sanguineti, L. Frigerio, M. Meroni
13.30 L’approccio laparoscopico al tumore ovarico borderline o iniziale – G. Scambia
14.00 Approccio anatomo-chirurgico alla paziente con tumore ovarico avanzato – G. Aletti
14.20 Laparotomia esplorativa e citoriduzione pimaria nel carcinoma ovarico avanzato – A. Maggioni
14.50 Anatomia e approccio chirurgico della borsa omentale, dello spazio di Vislow e del peritoneo diaframmatico – F. Raspagliesi
15.20 Anatomia e approccio chirurgico del diaframma sinistro e delle localizzazioni spleniche – L. Ansaloni
15.40 Ruolo della ristadiazione nel tumore ovarico in stadio iniziale dopo chemioterapia – A. Buda
16.00 Trattamento conservativo dei tumori ovarici in età fertile – C. Bonazzi
16.20 Ruolo del chirurgo generale nel carcinoma ovarico avanzato – S. Zaccone
16.30 Discussione
16.40 Coffe-break
TERAPIA INTEGRATA DEL CARCINOMA OVARICO AVANZATO
Moderatori: G. Orfanotti, A. Buda, F. Raspagliesi
17.00 Ruolo della chirurgia nella gestione della recidiva del carcinoma ovarico – M. Peiretti
17.20 Stato dell’arte nella terapia medica del carcinoma ovarico – N. Colombo
17.40 Nuove prospettive terapeutiche (target therapies) nel carcinoma ovarico – G. Scambia
18.00 Il ruolo della chemioipertermia nel carcinoma ovarico – L. Frigerio
18.20 Discussione
18.30 Fine Corso
Segreteria organizzativa
MVCongressi
Via Marchesi, 26 d 43126 Parma
Tel + 39 0521 290191
Fax +39 0521 291314
b.amaducci@mvcongressi.it
www.mvcongressi.com