Next Generation in Ginecologia Oncologica: tra innovazione e progresso

Next Generation in Ginecologia Oncologica: tra innovazione e progressoData: 27 gennaio 2022

Congresso Digitale

Presidente: Prof. Roberto Angioli

https://ssl.bluevents.it/

 

 

 

Scarica il programma »

 

Razionale

La giornata congressuale affronterà gli aspetti più attuali ed innovativi della diagnosi, del trattamento e della cura dei tumori dell’apparato riproduttivo femminile. L’evento coinvolgerà diversi membri della International Gynecologic Cancer Society (IGCS) con la partecipazione di importanti esperti internazionali nell’ambito della cura dei tumori. Nel corso della giornata congressuale verranno presentati i dati dei principali protocolli di studio Nazionali ed Internazionali e in particolare gli aggiornamenti scientifici presentati durante i principali congressi mondiali (SGO, IGCS, ESMO, ESGO), in versione digitale. L’apprendimento sarà supportato dall’utilizzo di tecnologia didattica digitale

 

Programma

08.45 – 09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00 – 09.15 Saluto e Presentazione del Corso
09.15 – 09.30 Saluti IGCS

 I SESSIONE Tumore ovarico: prima linea e recidiva
09.30 – 09.40 Qualità di vita come primo obiettivo nella ricerca scientifica così come nella real life?
09.40 – 10.00 La chemioterapia adiuvante nel tumore ovarico: attualità e direzioni future alla luce dei nuovi dati?
10.00 – 10.20 Dalle platino intermedie alle fully sensitive: come può cambiare l’algoritmo terapeutico nella real life.
10.20 – 10.40 Nuovi algoritmi terapeutici delle pazienti con recidiva di malattia: come scegliere i parp-inibitori
10.40 – 10.55 Luci e ombre del residuo tumore come driver per la terapia di mantenimento: criterio chirurgico e criterio radiologico.
10.55 – 11.10 La recidiva platino resistente: tra presente e futuro.
11.10 – 11.15 Q&A
11.15-11.20 Break

II SESSIONE Tumori ginecologici: miscellanea
11.20 – 11.40 Come migliorare e ottimizzare il risk assessment nel percorso diagnostico terapeutico della paziente con tumore ovarico ed endometriale
11.40 – 12.00 Sentinel node vslinfoadenectomia sistemica nei tumori ginecologici: news dal mondo
12. 00 – 12.20 Trattamento del tumore dell’endometrio avanzato o recidivo: un lavoro di squadra tra genetica e nuove terapie
12.20 – 12.30 Q&A
12.30 – 12.40 Break

12.40 – 13.15  III Sessione Video Session
Nuovi dispositivi di emostasi avanzata in chirurgia ginecologica
Prevenzione della sindrome aderenziale post operatoria
Linfonodo sentinella in chirurgia ginecologica
13.15 – 13.30 Discussione
13.30 Chiusura del Congresso

 

Modalità di svolgimento

Il Congresso si svolgerà su piattaforma digitale, in modalità FAD SINCRONA, l’accesso all’aula virtuale sarà possibile collegandosi alla piattaforma FAD https://www.bluefad.it/

 

 

Segreteria organizzativa

BLUEVENTS s.r.l.
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
tel. +39 0636304489 – fax +39 0697603411
P.iva 07432121007

info@bluevents.itwww.bluevents.it

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?