Data: 3 dicembre 2016
Luogo: Milano, Ospedale San Raffaele
Comitato scientifico: Ferdinando Bombelli, Antonella Cromi, Isabella Marzia Maini
Segreteria organizzativa: Annalisa Inversetti, Isabella Marzia Maini
RAZIONALE
L’evento SLOG “Il monitoraggio cardiotocografico fetale 3.0. L’errore più comune e nelle condizioni più rare” conclude l’esperienza di un triennio di studio e riflessione sull’utilizzo della CTG.
La novità introdotta quest’anno è quella dell’analisi di alcuni errori intercorsi nella valutazione del monitoraggio cardiotocografico sia fuori travaglio sia in travaglio. Particolare attenzione sarà rivolta al feto di madre diabetica o ipertesa ed anche al feto prematuro o con IUGR: l’approccio ai casi in divenire potrà trasformarsi in utile strumento da impiegare nella pratica clinica quotidiana.
In preparazione all’evento, invitiamo il lettore allo studio personale delle “Nuove linee guida SLOG sulla cardiotocografia in travaglio” e anche delle “Flow chart monitoraggio CTG”, presenti sul sito della nostra società.
Sede del Corso
Aula San Raffaele, situata al piano terra, settore B
dell’Ospedale San Raffaele, Via Olgettina 60, 20132 Milano
SLOG – Società Lombarda di Ostetricia e Ginecologia
U.O. Ostetricia e Ginecologia – A.O. Niguarda Cà Granda
P.zza Ospedale Maggiore 3 – 20162 Milano
Tel: 02.64442618 – fax: 02.64443915
info@slog.org – www.slog.org