Giornate di aggiornamento in Ostetricia e Ginecologia
Data: 14-11-2015
Luogo: Giussano (MB), Aula Magna Ospedale di Giussano
Presidenti: F. Bernasconi (Desio), A. Locatelli (Carate B.za)
Comitato scientifico: F. Bernasconi (Desio), L. Ferrari (Monza), A. Locatelli (Carate B.za), P. Vergani (Monza)
I miomi uterini sono una patologia di frequente riscontro, e quasi sempre benigna. Tuttavia possono essere molto voluminosi, dare sintomi, o essere raramente in realtà malattie invasive (sarcomi). Si osservano anche varianti rare con significato più incerto. Vi sono in particolare, in presenza di miomi, ricadute sulla fertilità, la gravidanza e il parto, e incertezza sulle scelte: rimuoverli o no? Quando? Anche in conseguenza degli interventi effettuati per asportare i fibromi l’utero, cicatriziale, è infatti più a rischio di complicanze durante la gravidanza e il parto. Il dibattito scientifico più vivace tuttavia è oggi su quale sia la terapia più appropriata: medica, chirurgica e se chirurgia quale? Laparotomia, laparoscopia, e con quali strumenti? Di recente introduzione vi sono anche metodiche miniinvasive. Queste le basi per una giornata di approfondimento, a tutto campo ostetrico e ginecologico, proposta.
Segreteria organizzativa
Formazione
Viale Monte Santo 1/3 – 20124 Milano
Tel. 0274281173 – Fax 0229510473
formazione@peperosso.it – www.peperosso.it
Sede del Corso
Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate presidio Ospedaliero Complesso di Carate Bianza-Giussano
Via Milano 65 – 20034 Giussano (MB)