Il linfondo sentinella nella ginecologia oncologica: HIGHLIGHTS

Il linfondo sentinella nella ginecologia oncologica: HIGHLIGHTSData: 16 settembre 2022

Luogo: Parma, Sala Congressi AOU

Presidenti del Corso: Prof. Tullio Ghi, Dott. Roberto Berretta

Segreteria scientifica: Alessandro Benegiamo – Vito Andrea Capozzi – Carla Merisio

 

Per effettuare l’iscrizione al Corso: https://forms.gle/T5fzxHrJZSTnvX858 »

Scarica il programma »

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08:30-09:00 Saluto delle Autorità e dei Presidenti del Corso – T. Ghi, R. Berretta

SESSIONE I
Moderatori: R. Berretta, A. Benegiamo
09:00-09:20 Anatomia della pelvi femminile e vie linfatiche – M.Ceccaroni
09:20-09:40 Ruolo del linfonodo sentinella nel Carcinoma Ovarico – S. Uccella
09:40-10:00 Ruolo del linfonodo sentinella nel Carcinoma Endometriale – F. Fanfani
10:00-10:30 Discussione
10:30-11:00 Pausa caffè

Moderatore: G. Sozzi
11:00-13:00 Live surgery Isterectomia + annessiectomia bilaterale + linfonodo sentinella per neoplasia endometriale (diretta dalla sala operatoria) – R. Berretta
13:00-14:00 Pausa pranzo

SESSIONE II 
Moderatori: V.A. Capozzi, C. Merisio
14:00-15:00 Radical Hysterectomy Lectio Magistralis – D. Querleu
15:00-15:20 Ruolo del linfonodo sentinella nel Carcinoma della cervice uterina – V. Chiàntera
15:20-15:40 Ruolo del linfonodo sentinella nel Carcinoma della vulva – P. De Iaco
15:40-16:10 Discussione
16:10-16:20 Il linfedema: il punto di vista delle pazienti – G. Morabito
16:20-17:00 Chiusura lavori e test ECM

 

Segreteria organizzativa

Congress Planning
Via Trento, 15 25088 Toscolano Maderno (BRESCIA)
+39 0365 641203
info@congressplanning.comwww.congressplanning.com

 

Sede del Corso

Sala Congressi, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma
Via Abbeveratoia, 43125 Parma

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?