Data: 24 – 25 novembre 2017
Luogo: Poggio Berni (Rimini), Hotel I Tre Re
Corso residenziale intensivo teorico-pratico a piccoli gruppi sulle tecniche di sutura laparoscopica
Segreteria scientifica
Dott. Maurizio Filippini, Dott.ssa Miriam Farinelli
L’evoluzione dello strumentario laparoscopico ha grandemente facilitato e migliorato il gesto chirurgico. La sutura laparoscopica rimane però un requisito indispensabile per la progressione verso interventi complessi ed una sua corretta esecuzione permette un migliore risultato, un intervento più rapido ed una ottimizzazione delle energie dell’operatore.
Chirurgo generale, ginecologo, urologo, ma anche il chirurgo veterinario, necessitano di una rigorosa formazione per apprendere il gesto tecnico laparoscopico, ed in maniera particolare i gesti che portano alla sutura.
La positiva esperienza accumulata in questi anni durante i corsi di endoscopia ginecologica (sia laparoscopici che isteroscopici), organizzati dalla UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale della Repubblica di San Marino, ci hanno spinto ad organizzare un corso di sutura laparoscopica, applicando le stesse consolidate ed efficaci modalità didattiche: ristretto numero di partecipanti (max 15 corsisti), rapporto tutor discente 1:2 – 1:3, continuo scambio di informazioni e consigli.
Anche per questo corso, la parte teorica è strettamente limitata alla sola spiegazione della tecnica: una piccola presentazione teorica accompagnata da video introdurrà l’esercizio che dal gesto singolo porterà alla complessità della sutura nelle sue differenti modalità, situazioni ed applicazioni.
Il corso, essendo residenziale, si articola in due giornate di circa 16 ore di attività, permettendo però, oltre ad un continuo scambio di informazioni e conoscenze tra tutor e discenti, anche un piacevole clima di convivialità.
La finalità è quella di permettere che, attraverso un cospicuo numero di ore di attività guidata al pelvic-trainer e su simulatori, il gesto tecnico appreso possa essere immediatamente trasferito nella pratica chirurgica quotidiana.
Segreteria organizzativa
HT Eventi e Formazione s.r.l.
Via Massimo d’Azeglio 39, 40123 Bologna
Tel.: 051 47.39.11 – Fax: 051 33.12.72
E-mail: fabiola@htcongressi.it