Luogo: Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Aula Murri
Presidenti del Congresso: Dott. Pierandrea De Iaco – Dott. Claudio Zamagni
Segreteria Scientifica: A. M. Perrone, myriam.perrone@aosp.bo.it
Programma
9:00 Apertura Congresso
9:15 Saluto delle autorità
I SESSIONE – Le Neoplasie dell’ovaio
Moderatori:
P. De Iaco – C. Zamagni
09:30 I tumori epiteliali borderline dell’ovaio: trattamento conservativo, terapia ormonale e outcome ostetrico P. De Iaco (Bologna)
09:50 Tumori ovarici del Sertoli-Leydig e della granulosa: quale terapia e tipo di follow up. G. Mangili (Milano)
10:10 I tumori germinali dell’ovaio (disgerminomi, teratomi immaturi, yolk sac): un management delicato nelle donne giovani. D. Lorusso (Milano)
10:30 Discussione
10:40 Lettura magistrale – La sessualità nella paziente affetta da neoplasie genitali A. Graziottin (Milano)
11:10 Coffee Break
II SESSIONE – Le Neoplasie stromali uterine
Moderatori:
D. Santini – C. Zamagni
11:30 I sarcomi uterini: differenti aspetti patologici che guidano il clinico – D. Santini (Bologna)
11:50 Leiomioma/leiomiosarcoma: una diagnosi difficile con management diverso A. Fagotti (Terni)
12:10 I sarcomi uterini: terapie attuali e sfide future P.G. Casali (Milano)
12:30 Discussione
13.00 Lettura magistrale – Le neoplasie metastatiche: quando l’ovaio diventa un bersaglio G. Scambia (Roma)
13:30 Lunch
III SESSIONE – La patologia vulvare
Moderatori:
P.De Iaco – A. Galuppi
14:30 Il lichen vulvare e carcinoma vulvare. Diagnosi e terapia L. Micheletti (Torino)
14:50 La malattia di Paget: aspetti clinici e terapeutici di una malattia cronico-recidivante Preti (Torino)
15:10 Dalle lesioni pigmentate al melanoma vulvare: diagnosi differenziale S. Vaccari (Bologna)
15:30 Trattamento della recidiva del carcinoma squamocellulare della vulva: ruolo dell’elettrochemioterapia A.M. Perrone (Bologna)
15:50 Discussione
IV SESSIONE – I casi difficili e “rari”
Moderatori:
P.De Iaco – C. Zamagni
16:10 Terapia conservativa del carcinoma endometriale P. Casadio (Bologna)
16:30 Le malattie trofoblastiche gestazionali: aspetti non convenzionali di una diagnosi usualmente facile e loro gestione G. Mangili (Milano)
16:50 Tumefazioni inguinali: diagnosi differenziale e loro gestione L. Boschi (Bologna)
17:10 Discussione
17:20 Questionario ECM Chiusura Congresso
Segreteria Organizzativa
Eikon s.r.l.
Via Perlasca 10 – 40137 Bologna (Italia)
Tel +39 051 6238522 Fax +39 051 6231727
segreteriaorganizzativa@eikoncommunication.com
eikoncommunication.com
Sede del Congresso
Aula Murri Pad 25-26-27
Policlinico S.Orsola-Malpighi
Via Massarenti 9 – 40138 Bologna