Data: 11 dicembre 2018
Luogo: Milano, Clinica L. Mangiagalli (Aula Magna)
Fin dagli anni novanta, la comunità scientifica ha prestato molta attenzione alla preservazione della fertilità nelle donne affette da malattie oncologiche. La chemioterapia, la radioterapia ed in certi casi anche la chirurgia possono infatti interferire con la futura capacità riproduttiva della donna.
Riuscire a preservare la fertilità in queste donne ha un’immensa rilevanza esistenziale e rappresenta quindi una indiscutibile priorità. L’interesse per questa problematica è anche stato sostenuto dal miglioramento dell’efficacia delle terapie oncologiche e quindi dall’aumentata sopravvivenza. Di fatto, le pazienti “cancer survivors” che desiderano prole non sono più una rarità.
Tuttavia, a questo fervore scientifico e a questa chiara esigenza clinica non è corrisposto un’eguale diffusione capillare nella pratica clinica. Di fatto, ancora oggi, le pazienti affette da tumore non vengono sempre ben informate dei rischi di infertilità associati alle terapie oncologiche e delle possibili strade che si possono intraprendere per preservare la propria capacità riproduttiva. Al fine di trovare soluzioni a questa problematica, si è deciso di mettere a confronto esperti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) ed oncologi.
L’incontro prevede ampi tempi di discussione proprio per dare spazio alle problematiche pratiche e trovare le soluzioni per poter percorrere, insieme, “l’ultimo miglio”.
PROGRAMMA
08.15 | 08.45 Registrazione
08.45 | 09.00 Presentazione dell’incontro – Edgardo Somigliana
PARTE PRIMA
Moderatori: Alessio Paffoni – Francesco Grossi
09.00 | 09.45 Età, riserva ovarica e gonadotossicità delle cure oncologiche
Relatore: Edgardo Somigliana
Discussant: Paolo Emanuele Levi-Setti
09.45 | 10.30 Tecniche di preservazione della fertilità
Relatore: Enrico Papaleo
Discussant: Francesco Fusi
10.30 | 11.15 Infertilità e qualità di vita nella paziente oncologica
Relatore: Giorgia Mangili
Discussant: Stefania Noli
11.15 | 11.30 Coffee Break
PARTE SECONDA
Moderatori: Luca Baldini – Alessandra Alteri
11.30 | 12.15 Malattie ematologiche
Relatore: Simonetta Viviani
Discussant: Mario Mignini-Renzini
12.15 | 13.00 I tumori pediatrici
Relatore: Monica Terenziani
Discussant: Ernesto Leva
13.00 | 14.00 Lunch
PARTE TERZA
Moderatori: Fedro Peccatori – Luciana De Lauretis
14.00 | 14.45 Il tumore alla mammella
Relatore: Francesca Filippi
Discussant: Massimo Giroda
14.45 | 15.30 I tumori ginecologici
Relatore: Fabio Martinelli
Discussant: Giovanna Scarfone
15.30 | 16.00 Conclusioni – Edgardo Somigliana
16.00 Questionario ECM
Segreteria organizzativa
Bold/Ad Srl
Via Terraggio, 17 – 20123 Milano
info@boldad.it
PROVIDER E.C.M.
ideA-Z Project in progress Srl
Corso G. Matteotti, 48 – 20081 Abbiategrasso (MI)
Tel. 02 9462227 – segreteria@idea-z.it