Data: 3 – 4 ottobre 2019
Luogo: Reggio Emilia, Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN)
Istituto di Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia – IRCCS
Presidenti del Congresso: L. Aguzzoli, M.T. Villani, A. Nicoli
Comitato Scientifico: A. Falbo, D. Morini
Razionale
Il Congresso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti non solo le basi teoriche ma anche le informazioni e le nozioni utili alla pratica clinica quotidiana. Il Congresso tratta in modo multidisciplinare i principali temi legati all’infertilità di coppia focalizzandosi non solo sul percorso diagnostico-terapeutico, ma sulla sinergia tra i servizi e i professionisti. Il fine è quello di creare una rete assistenziale di III livello per offrire alla coppia infertile un percorso completo e quanto più efficiente possibile. Si affronteranno oltre ai temi clinici, diagnostico-terapeutici, i temi organizzativi di un Centro di PMA e dei suoi rapporti con il territorio.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
3 OTTOBRE
14:30 Registrazione dei Partecipanti
14:45 Presentazione del Congresso
Moderatori: L. Aguzzoli, M.T. Villani
15:00 Normativa in PMA: ieri, oggi… e domani? A. Nicoli
15:20 Organizzazione di un Centro di PMA: quali i requisiti specifici per l’accreditamento? L. Cerullo
15:40 In-formazione del personale di un Centro di PMA A. Falbo, M.T. Villani
16:00 Coffee Break
16:20 Dalla “periferia” al Centro: quando inviare la coppia alle strutture specializzate A. Tuzio
16:40 Work up della coppia infertile: il ruolo del Ginecologo esperto in PMA F. Iannotti
17:00 Work up della coppia infertile: il ruolo dell’Andrologo esperto in PMA D. Santi
17:20 Discussione
4 OTTOBRE
PRIMA SESSIONE
Moderatori: A. Gallinelli, A. Nicoli
09:30 Aspetti medico-legali della PMA : dalla corte follicolare… alla corte del tribunale G. Gualandri
09:50 L’infertilità tra cultura e individuo: le parole per dirlo L. De Panfilis
10:10 Tecniche di PMA: siamo “sicuri”? P. Ragni
10:30 Coffee Break
10:50 Supportare per sopportare: il ruolo dello psicologo nella PMA M. Paterlini, S. Santi
11:10 Dall’accoglienza al test di gravidanza… la cura e le cure. Il ruolo dell’infermiere in un Centro PMA R. Medici
11:30 Presa in carico della coppia PMA nel Centro di PMA …dalla A alla Z… M.T. Villani
11:50 Discussione
12:10 Light Lunch
SECONDA SESSIONE
Moderatori: L. Aguzzoli, E. Porcu
13:10 PMA I LIVELLO • Inseminazione intrauterina: indicazioni, tecnica, risultati R. Lutzoni, C. Materazzo
13:30 PMA II LIVELLO • Indicazioni, protocolli terapeutici e monitoraggio A. Falbo
13:50 PMA II LIVELLO • Tecniche chirurgiche ginecologiche: pick up ed embryo transfer M.T. Villani
Moderatori: L. Casarini, S. Giulini
14:10 PMA II LIVELLO • Tecniche chirurgiche andrologiche: TESA (testicular sperm aspiration), TESE (testicular sperm estraction) e microTESE (micro-testicular sperm estraction) D. Viola
14:30 PMA II LIVELLO • Tecniche di laboratorio G. de Feo, D. Morini
14:50 PMA II LIVELLO • Risultati e complicanze C. Mezzadri, C. Citro
15:10 Gestione della gravidanza PMA dal test positivo al parto F. Rossi, M.T. Villani
15:30 Outcomes ostetrici e perinatali dei nati da PMA C. Migliavacca
15:50 Chiusura del Congresso e consegna questionari ECM
Segreteria organizzativa
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel: 06 30090020 Fax: 06 30360133
E-mail: congressi@cgmkt.it
Sede
Aula di Formazione 1 • Piano -1
Arcispedale S. Maria Nuova (ASMN)
Istituto di Tecnologie Avanzate e Modelli Assistenziali in Oncologia – IRCCS