Data: 6 ottobre 2017
Luogo: Milano, Aula Magna – P.O.V. BUZZI
Direttore del corso: Prof. E. Ferrazzi
Direttore Clinica Ostetrica e Ginecologica
Responsabile Scientifico: Dott. F. Murina Responsabile
Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore
Programma
08.45 Registrazione
09.00 Inaugurazione del Corso Prof. E. Ferrazzi
Le problematiche vulvo-vaginali
Moderatori e discussant: F. Vicariotto, R. Felice
09.10 Terminologia e classificazione delle lesioni dermatologiche vulvari: la necessità di un linguaggio comune C. Carriero
09.30 Il corretto approccio diagnostico-terapeutico alla condilomatosi vulvo-vaginale B. Gardella
09.50 Le neoplasie vulvari intraepiteliali (VIN): la diagnosi differenziale F. Boselli
10.10 Microbiota vaginale e precancerosi: quale correlazione F. De Seta
10.30 Discussione 11.00 Coffee break
Sessualità, dolore e fasi della vita della donna
Moderatori e discussant: A. Graziottin, F. Murina
11.20 La funzione sessuale nella donna: cosa è normale? R. Bernorio
11.40 Dolore sessuale e comorbilità nella patologia vulvare A. Graziottin
12.00 La gestione terapeutica integrata della GSM: una nuova visione del problema F. Murina
12.20 Il laser rigenerativo in ginecologia: presente e futuro S. Salvatore
12.40 Patologia vulvare – il ritratto italiano di una sofferenza emergente (Il progetto VuNet) D. Gambini
12.55 Discussione
13.15 Light Lunch
Le problematiche cervicali
Moderatori e discussant: L.A. Irali, V. Prestia
13.50 La gestione del pap test anomalo in gravidanza C.A. Liverani
14.10 Il vaccino anti-HPV: istruzioni per l’uso P. Cattani
14.30 Il corretto management delle anomalie cellulari del canale endocervicale A. Agarossi
14.50 Il colposcopista e le perdite genitali atipiche R. Rossi
15.00 Il trattamento della CIN: tecniche e gestione del follow-up M. Barbero
15.20 Quadri colposcopici normali ed anormali: slide session L.A. Irali
15.35 Discussione
Aging e patologia: la giusta mediazione
Moderatori e discussant: A. Paganelli, G. Cammareri
15.50 Nuovi trend di ringiovanimento genitale femminile: la mediazione tra estetica e funzione E. Fasola
16.10 La labioplastica: come fare e cosa non fare M.F. Brambilla
16.30 Le implicazioni della chirurgia protesica sul tratto genitale inferiore M. Soligo
16.50 Il pavimento pelvico nel post-parto: quali esiti F. Bernasconi
17.10 Discussione
17.20 Consegna questionari ECM e chiusura dei lavori
Segreteria organizzativa
Mediacom Congressi srl unipersonale
Via Brescia, 5 – 41043 Casinalbo (MO)
Tel 059 551863 – Fax 059 5160097
mail: mediabac@tin.it – www.mediacomcongressi.it