Data: 16 febbraio 2018
Luogo: Pescantina (VR)
Scarica la Scheda di Iscrizione »
RAZIONALE
La sterilità di coppia è una patologia che affligge il 15-25% delle coppie in età fertile. I mutamenti sociali e dell’ambiente in cui viviamo, conducono spesso le coppie a concretizzare l’idea di desiderare un figlio in età riproduttiva “avanzata”.
Questo ritardo nella ricerca di un figlio causa un peggioramento della efficienza riproduttiva legato all’età, diminuendo di fatto le possibilità di ottenere una gravidanza sia spontaneamente che mediante l’impiego delle metodiche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Spesso chi cerca di avere un figlio è anche alla ricerca del corretto percorso da intraprendere per arrivare all’obiettivo senza perdere tempo o caricarsi di false illusioni. Alla ricerca del “cosa fare” le coppie si affidano ai consigli di amici e conoscenti o, più spesso, alla rete dove per di più senza dover rendere pubblica la propria condizione di disagio, è possibile trovare qualunque informazione anche sanitaria, ma senza alcun filtro o codice per interpretare quanto riportato. In questa ricerca i primi interlocutori della coppia devono invece essere rappresentati dal medico di medicina generale ed dal proprio ginecologo di fiducia, che hanno il compito di informare e indirizzare, ove necessario, la coppia al centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Scopo della giornata è quello di illustrare e costruire insieme un corretto e moderno percorso diagnostico e terapeutico per la sterilità di coppia, che deve necessariamente prevedere la creazione di un network integrato tra i primi referenti dei pazienti ed i centri di eccellenza nazionale che garantiscono la qualità delle prestazioni offerte nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).
Il corso prevede contributi teorici di aggiornamento rispetto alle più moderne linee guida diagnostiche e terapeutiche nell’ambito del trattamento della sterilità ed una sessione pratica con casi simulati per passare dalla teoria alla pratica ed elaborare con l’aiuto degli esperti di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) i percorsi diagnostici corretti per garantire alle coppie la massima qualità nell’approccio limitando il più possibile i disagi legati alla esecuzione centralizzata di tutto.
PROGRAMMA
9:30-10:00 Diagnosi e cura della infertilità di coppia: l’importanza di un approccio integrato tra ginecologo di fiducia e centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) per offrire la massima qualità di cura (M. Mignini Renzini)
10:00-10:30 Moderna diagnostica per l’infertilità di coppia: quali esami e quando effettuarli (C. Brigante)
10:30-11:00 Ecografia transvaginale nella diagnostica della cavità uterina e della pervietà tubarica (G. Sighinolfi)
11:00-11:30 Intervallo
11:30-12:00 Dalla valutazione diagnostica alla scelta terapeutica: quali variabili hanno maggiore importanza? (A. La Marca)
12:00-12:30 Ruolo della chirurgia nella sterilità di coppia (M. Mignini Renzini)
12:30-13:00 Discussione sugli argomenti trattati dale h 9:30 alle h 12:30 – take home message
13:00-14:00 Intervallo
14:00-16:15 Dalla teoria alla pratica: sessione di casi simulati
– Iter diagnostico in coppie sterili – casi clinici simulati (A. La Marca, C. Brigante, G. Sighinolfi)
– Monitoraggio della crescita follicolare – casi clinici simulati (A. La Marca, C. Brigante, G. Sighinolfi)
16:15-17:00 Sessione video:
– settagio ecografico per conta antrale 3D
– il prelievo oocitario eco guidato
– gli step del laboratorio di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) (A.La Marca, G. Sighinolfi)
17:00-17:15 Chiusura lavori e questionario ECM
Segreteria organizzativa
ideA- Z Projec t in progress S.r.l.
GAYA Events di ideA- Z Projec t in progress
Corso G. Matteotti, 48 – 20081 Abbiategrasso MI
Tel. 02.9462227 – Fax 02.87152261 –
E-mail: info@idea-z.it