9° Congresso Nazionale SEGI
Società Italiana di Endoscopia Ginecologica
Data: 22 / 24 maggio 2014
Luogo: Milano, Centro Congressi San Raffaele
Via Olgettina, 58 – 20132 Milano
SIMPOSIO SICHIG 24 MAGGIO 2014
presso Ospedale San Raffaele di Milano al Congresso Nazionale SEGI
Scarica il Programma Scientifico
SIMPOSIO SICHIG 24 MAGGIO 2014
AULA PARACELSO ore 8.20-12.30
ISTERECTOMIA, CONTROVERSIE E NUOVE TENDENZE
In questo decennio, nel nostro paese, si è ridotto significativamente il numero delle isterectomie specialmente per diagnosi di fibroma uterino. I fibromi rappresentano una patologia benigna molto frequente che interessa oltre metà delle donne in età riproduttiva, quando gli ormoni possono favorire la loro crescita. Originano dalla muscolatura liscia dell’utero con dimensioni variabili e si riducono per lo più dopo la gravidanza o nel corso della menopausa. Molte donne sono asintomatiche, mentre altre lamentano disturbi del ciclo mestruale, dolori pelvici, alterazioni intestinali, difficoltà minzionali e anemia.
A volte il fibroma si accompagna ad aborto o a problemi d’infertilità. In assenza di sintomi, il fibroma non richiede alcun trattamento, mentre la terapia ormonale può evitare l’isterectomia, correggendo le alterazioni del ciclo correlate a questa patologia. In casi selezionati, la Risonanza Magnetica Nucleare può guidare la chirurgia non invasiva con ultrasuoni per eliminare i fibromi.
La chirurgia vaginale e la tecnica laparoscopica sono oggi indicate per l’isterectomia, mentre la chirurgia addominale si rende necessaria per i fibromi più voluminosi e nei casi più complessi. Rimane aperto il dibattito sull’isterectomia sub-totale e sul ruolo della salpingectomia o dell’ovariectomia in particolari condizioni di rischio. Le conoscenze anatomiche e le tecnologie applicate saranno analizzate per una valutazione attenta dei potenziali rischi e dei benefici connessi alle decisioni cliniche e alle tecniche selezionate.
L. Frigerio
820 Presentazione Simposio L. Frigerio
I Parte : Lo stato dell’arte – A. Ferrari L. Frigerio
8.30 La realtà dell’isterectomia in lombardia – F. Parazzini
8.45 Quale via: vaginale, lps, lpt – S. Ferrari
9.00 Un’anatomia per tre tecniche – G. Del Boca
9.15 Isterectomia subtotale o totale – A. Cianci
9.30 Salpingectomia e Ovariectomia, quando e a quale età – S. Greggi
9.45 Discussione
10.00 coffee Break
II Parte: Controversie tecniche M. Serati O. Caruso
10.-30 Sutura della cupola – S. Uccella
10.45 Quale prevenzione del prolasso – M. Carnelli
11.00 Morcellazione: suggerimenti e trucchi – M. Rosati
11.15 discussione
III Parte: nuove tendenze M. Bardi, F. Ghezzi
12.00 Radiofrequenze/ultrasuoni focalizzati – G.P.Carrafiello
12.15 Ulipristal – E. Cicinelli
12.30 Discussione
Provider ECM e Segreteria organizzativa
BLUEVENTS s.r.l.
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
Tel. 0636304489 – 0636382038
Fax 0696841414
milanosegi2014@bluevents.it
www.bluevents.it