Focus su argomenti di ginecologia e di medicina della riproduzione

Data: 16 – 17 dicembre 2021Focus su argomenti di ginecologia e di medicina della riproduzione

Luogo: Chieti

Presidente del Corso: G.M. Tiboni

 

 

 

Scarica il programma »

Programma

Giovedì 16 Dicembre

10:30 Registrazione dei partecipanti
10:45 Presentazione dell’evento

I SESSIONE
Moderatori: V. De Leo, L. Stuppia
11:00 Impatto clinico e sociale della giurisprudenza in campo riproduttivo F. Di Marzio
11:20 Preimplantation genetic diagnosis (PGD) come opzione riproduttiva in pazienti portatori di anomalie genetiche L. Stuppia
12:00 Le nuove linee guida dell’infertilità di coppia: metodologia e limiti P. Viganò
12:20 DNA mitocondriale come possibile biomarcatore dell’outcome dell’IVF. V. Gatta
12:40 Il valore dello studio della trombofilia nella PMA M. Di Nisio
13:00 Discussione
13:20 Light lunch

II SESSIONE
Moderatori: D. Caserta, A. Marcozzi
14:20 Malformazioni uterine ed infertilità: nuove indicazioni e trattamenti S. Bettocchi
14:40 Endometrioma e riserva ovarica: eziopatogenesi e gestione clinica D. Caserta
15:00 Il trattamento chirurgico conservativo dell’endometriosi M. Rosati
15:20 Fertilità dopo taglio cesareo, 194 ed emorragia post-partum L. Nappi
15:40 Discussione

III SESSIONE
Moderatori: G.M. Tiboni, S. Palini
16:00 L’FSH alfa long acting vs. l’FSH giornaliero nella PMA G. Morgante
16:20 Biosimilari: caratteristiche farmacologiche e utilizzo terapeutico G.M. Tiboni
16:40 Supplementazione con integratori nella coppia che si sottopone a PMA P. Piomboni
17:00 La selezione degli spermatozoi per tecniche di fertilizzazione in vitro M.C. Budani
17:20 Tecniche di prelievo testicolare di spermatozoi R. Castellucci
17:40 L’introduzione di nuove tecnologie nel laboratorio di PMA: un viaggio tra castelli di sabbia e prove di efficacia S. Palini
18:00 Stato dell’arte sulla definizione di indicatori di performance nella PMA D. Romualdi
18:20 Discussione

 

Venerdì 17 Dicembre

I SESSIONE
Moderatori: L. Aguzzoli, G. Morgante
09:00 Innovazione nell’area degli integratori per il benessere della donna V. De Leo
09:20 La supplementazione in gravidanza S. Giulini
09:40 Alimentazione per il benessere della donna N. D’Orazio
10:00 La terapia ormonale sostitutiva per l’insufficienza ovarica primaria M.T. Villani
10:20 LARC: nuove opportunità terapeutiche LARC: nuove opportunità terapeutiche M. Farris
10:20 Discussione
10:30 Coffee break

II SESSIONE
Moderatori: A. Volpe, M. Guido
11:00 Il microbiota vaginale e salute riproduttiva A. Cianci
11:20 Terapie dei fibromi presente e futuro M. Vignali
11:40 Fibromi uterini: ruolo dell’isteroscopia V. Cela
12:00 L’equilibrio in contraccezione: E4/DRSP il contraccettivo del futuro V. Cappelli
12:20 Counseling e appropriatezza prescrittiva nella gestione dei contraccettivi ormonali. A. Volpe
12:20 Discussione

 

Il corso è a numero chiuso.
Per iscriversi al Corso è necessario registrarsi al portale: www.mktecm.it, dopo l’avvenuta conferma di registrazione sarà possibile iscriversi al Corso.
Da compilare on-line entro il 10 Dicembre 2021 sul sito www.mktecm.it

 

 

Segreteria organizzativa

CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel: 06 30090020 – Fax: 06 30360133
congressi@cgmkt.it

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?