Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.
Data: 21 ottobre 2023
Luogo: Martina Franca, Park Hotel San Michele
Presidente: Dott.ssa P. Dicorato
Responsabili scientifici: Dott. R. Tinelli, Dott.ssa A. Turrisi
Razionale
Le attuali caratteristiche demografiche della popolazione femminile, prima fra tutte l’obesità, condizionano l’aumento della prevalenza di quadri clinici di interesse endocrino-ginecologico, quali policisti ovarica, insulinoresistenza e diabete gestazionale, di riscontro sempre maggiore nella pratica clinica. Tali condizioni cliniche, spesso presenti contemporaneamente nella stessa paziente in quanto accomunate da un substrato metabolico ed endocrinologico comune, possono complicare le diverse fasi della vita della donna, dall’età fertile, alla gravidanza, alla menopausa.
In età fertile, nelle donne con insulinoresistenza, la gravidanza spesso faticosamente raggiunta, è considerata ad alto rischio per l’elevata incidenza di diabete gestazionale, condizione spesso associata ad outcome materno-fetali avversi.
Nella gestione del diabete gestazionale è prioritario il raggiungimento di un profilo glicemico ottimale, da raggiungere attraverso terapie diabetologiche, di supplementazione e farmacologiche insuliniche e non; è fondamentale, inoltre, il monitoraggio del profilo glicemico materno attraverso i glucometri e le nuove tecnologie di monitoraggio, in modo da permettere un pronto adeguamento terapeutico e quindi ridurre i rischi materno-fetali.
Volendo ridurre la prevalenza di tali condizioni, ad oggi si dispone di multiple strategie per la prevenzione e terapia, che includono l’utilizzo ragionato dell’inositolo e i nuovi farmaci per il trattamento dell’obesità.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai professionisti gli strumenti clinici, diagnostici e terapeutici innovatici della PCOS e dell’insulino-resistenza, dedicando ampio spazio al confronto tra le varie competenze specialistiche.
Altro obiettivo del corso è quello di condividere le recenti evidenze e raccomandazioni sul diabete in gravidanza, fornendo le conoscenze e gli strumenti necessari per un’adeguata assistenza clinica alle pazienti con un approccio che tenga conto di un gruppo multidisciplinare.
Segreteria organizzativa
Sepas – Servizi per le Aziende il Sanità
Tel. 348 2498038