Data: 24 – 25 giugno 2022
Luogo: Chieti, Campus dell’Università ”G. D’Annunzio”
Presidenti Onorari: V. Bruni, P. Lelli Chiesa
Presidenti: F. Chiarelli M. Liberati L. Stuppia
Coordinatori scientifici: G. Di Paolo G. Lisi
CORSO PRECONGRESSUALE
Linee di indirizzo per la diagnosi e la gestione del sospetto abuso sessuale
Programma
24 Giugno 2022
14:00 Registrazione partecipanti – Saluto delle autorità – Presentazione del Corso
14:30 Le problematiche attuali nell’approccio alle bambine e alle adolescenti G. Di Paolo, B. Cipolla
15:00 Discussant M. Dei
1° SESSIONE
Moderatori: G. Lauriti, M. Liberati
15:30 La diagnosi prenatale di patologie ginecologiche F. D’Antonio
16:00 Disordini dello sviluppo sessuale G. Lisi
16:30 La genetica dei DSD L. Stuppia
17:00 LECTIO MAGISTRALIS La correzione chirurgica della patologia malformativa P. Lelli Chiesa
17:30 Presentazione di un caso clinico M.E. Miscia
17:45 Sanguinamenti genitali nell’infanzia G. Tridenti
18:15 Discussant D. Gazzolo
25 Giugno 2022
1° SESSIONE
Moderatori: A. Blasetti, I. Bucci, Giobbi
09:00 LECTIO MAGISTRALIS Le amenorree primarie V. Bruni
09:30 Interpretare i dosaggi ormonali M. Dei
10:00 Flussi mestruali abbondanti: diagnosi e terapia endocrina A.M. Fulghesu
10:30 LECTIO MAGISTRALIS Recenti progressi nella pubertà precoce F. Chiarelli
11:00 Discussant S. Bernasconi
11:20 Coffee break
Moderatori: M. Guido, M. Aricò
11:30 LECTIO MAGISTRALIS Focus su insufficienza ovarica precoce E. Cittadini
12:00 Insufficienza ovarica precoce: i numeri, i nostri casi clinici G. Di Paolo
12:20 Cosa dice il genetista L. Stuppia
12:40 Cosa dice l’esperto di PMA G.M. Tiboni
13:00 Discussant V. Bruni
13:20 Light lunch
2° SESSIONE
Moderatori: M. Fusillo, A. Marcozzi
14:30 La diagnostica ecografica: Demolive G. Di Paolo, D. Di Renzo
15:00 Masse annessiali: diagnosi differenziale e casi clinici M. Ludovisi, C. Silvi
15:30 Come e quando l’intervento chirurgico C. Spinelli
16:00 Dalla chirurgia mininvasiva alla ultra mininvasità M. Rosati
16:30 Discussant M.C. Lucchetti
Moderatori: D. Cubicciotto, R. Apa
17:00 Counselling sui contraccettivi ormonali e non G. Di Paolo
17:20 L’utilizzo degli estroprogestinici: quali valenze terapeutiche V. Bruni
17:40 La contraccezione ormonale e il vaccino: quali evidenze? F. Pampaloni
18:00 Discussant M. Fattibene
18:20 Chiusura del Corso e pubblicazione dei questionari ECM
Il Corso è a numero chiuso.
Per iscriversi al Corso è necessario registrarsi al portale: www.mktecm.it, dopo l’avvenuta conferma di registrazione sarà possibile iscriversi al Corso.
La richiesta d’iscrizione ed il pagamento devono essere effettuati on-line entro 5 giorni prima dall’inizio del Corso sul sito www.mktecm.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede
Campus dell’Università ”G. D’Annunzio” – sede di Chieti
CeSi-Met (Centro Scienze dell’invecchiamento e Medicina Traslazionale) Aula Convegni
Via Luigi Polacchi, 11 – Chieti