Data: 7 – 8 marzo 2019
Luogo: Chieti, Campus dell’Università ”G. D’Annunzio”
PROGRAMMA
7 Marzo 2019
13:30 Registrazione partecipanti
14:00 Presentazione del Corso e Saluto delle Autorità
14:30 Semeiotica della patologia vulvo-vaginale in infanzia ed adolescenza F. Murina
15:00 La bambina, la adolescente ed il sintomo M. Dei
15:30 I segni dell’abuso: come riconoscerli e come interpretarli T. Motta
16:00 Discussione
16:30 Coffee break
17:00 Il dolore del basso tratto genitale: protocolli terapeutici F. Fruzzetti
17:30 Workshop per immagini G. Di Paolo, D. Cubicciotto
18:00 Discussione
8 Marzo 2019
08:30 Cervello viscerale e dolore F. Di Pierro
09:00 L’intestino: è sempre così irritabile? M.T. Illiceto
09:30 La dismenorrea: il ruolo della prima visita G. Tridenti
10:00 Discussione
10:30 Coffee Break
11:00 Endometriosi: stato dell’arte V. Bruni
11:30 Patologia vulvovaginale e comorbilità vescicale: casi clinici G. Di Paolo
12:00 PID: voce all’infettivologo G. Parruti
12:30 Discussione
13:00 Light lunch
14:30 Epidemiologia del dolore pelvico: l’approccio del ginecologo A.M. Fulghesu
15:00 Epidemiologia del dolore pelvico: l’approccio del chirurgo pediatra G. Lisi
15:30 L’urgenza nel dolore pelvico: il punto di vista del radiologo F. Guido
16:00 L’urgenza nel dolore pelvico: il punto di vista del chirurgo F. Fanfani
16:30 Discussione
17:00 Chiusura del Corso e consegna dei questionari ECM
Provider ECM e Segreteria Organizzativa
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede
Campus dell’Università ”G. D’Annunzio” – sede di Chieti CeSi-Met (Centro Scienze dell’invecchiamento e Medicina Traslazionale)
Aula Convegni
Via Luigi Polacchi, 11 – Chieti