Ginecologia: sostantivo “plurale” femminile

Ginecologia: sostantivo "plurale" femminileData: 4 marzo 2022

Luogo: Cagliari, Hotel regina Margherita

Presidenti: AM Paoletti, A. Spiga

Comitato Scientifico: F. Facchinetti, AM Paoletti

ISDSP – II Congresso regionale Sardegna

 

Vai al sito »

 

Razionale Scientifico

Il secondo Congresso Regionale Sardegna della International Society of Dietary Supplements and Phytotherapy (ISDSP) è stato organizzato per fornire ai partecipanti (Medici di diverse discipline quali Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia, Medicina generale, Medicina interna, Urologia, a Biologi, a Farmacisti, e ad Ostetriche/ci) la formazione e gli aggiornamenti scientifici su un argomento di estrema rilevanza per la salute: la nutrizione e l’integrazione alimentare con elementi complementari che, sulla base delle evidenze scientifiche, ormai numerose e in continuo aumento nella letteratura internazionale, documentano la loro efficacia e sicurezza in diverse condizioni fisiopatologiche della donna.

Nel corso dell’evento scientifico Docenti di prestigio nazionale nel campo delle diverse discipline mediche si alterneranno per fornire ai partecipanti formazione ed aggiornamento scientifico su condizioni fisiopatologiche che affliggono la donna nel corso della Sua vita riproduttiva, quali disordini della funzione tiroidea, infezioni urinarie e vaginali ricorrenti, problematiche della gravidanza, disordini endocrini, per arrivare alle problematiche e ai disturbi legati al ciclo mestruale.

Sulle diverse problematiche citate i Docenti discuteranno le proprietà e la modalità di azione di diversi elementi nutrizionali e porteranno i risultati di efficacia e sicurezza per ogni elemento discusso in relazione. E’ importante sottolineare lo spazio che verrà dato non solo agli elementi nutrizionali in senso stretto, ma anche al ruolo del microbiota.
Il numero dei microorganismi del nostro corpo è dieci volte più alto rispetto al numero delle nostre cellule. Le loro informazioni genetiche sono centocinquanta volte più numerose rispetto a quelle del nostro genoma. Il microbiota orale gioca un ruolo chiave sul sistema immunitario e metabolico, condizionando la salute generale e riproduttiva della donna.

Su tale argomento verrà dato ampio spazio, così come verrà discusso il ruolo della vitamina D non solo quale elemento fondamentale per l’assorbimento del calcio, ma anche per le innumerevoli interferenze che tale vitamina continua a dimostrare sul sistema metabolico ed immunitario.

 

 

Segreteria organizzativa

MCA Scientific Events
Via Bonaventura Zumbini n.29 – 20143 Milano
www.mcascientificevents.euinfo@isdsp-congressoregionalesardegna.it

ISCRIZIONI
registration@isdsp-congressoregionalesardegna.it

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?