La Gestione Multidisciplinare delle Patologie Fetali e Placentari: Confronto fra Specialisti

La Gestione Multidisciplinare delle Patologie Fetali e Placentari: Confronto fra SpecialistiData: 18 giugno 2022

Luogo: Torino, AC Hotel Torino

Presidenti: Valentina De Robertis, Chiara Benedetto, Franca Fagioli, Daniele Farina

Presidenti Onorari: Mario Campogrande, Tullia Todros, Elsa Viora

 

 

Scarica il programma »

 

Direttori del Convegno: Maria Grazia Alemanno ,Enrico Bertino, Fabrizio Gennari, Andrea Sciarrone

 

Attualmente il riscontro di una patologia fetale o placentare richiede un approccio estremamente articolato che vede lavorare gomito a gomito attorno alla Donna e al feto un importante numero di Specialisti che devono essere dotati di competenze particolari. Una efficace presa in carico a 360° delle problematiche relative alla patologia fetale e placentare non è però il risultato di semplici consulenze diversificate ma può essere raggiunta solo attraverso una interazione fra gli Specialisti coinvolti che non si esaurisce nel contatto con la Coppia di futuri genitori ma attraverso una crescita continua nell’ambito delle competenze e delle abitudini assistenziali che rende anche molto stimolante per gli Operatori Sanitari coinvolti il prendere parte ad un progetto assistenziale così complesso.

 

PROGRAMMA SCIENTIFICO

08.00 Registrazione partecipanti
08.30 Saluto delle Autorità Introduzione dei Presidenti e dei Direttori del Convegno

I SESSIONE MODALITÀ DIAGNOSTICHE PRENATALI FRA TRADIZIONE E FUTURO: FACCIAMO IL PUNTO…
Moderatori: V. De Robertis, F. Fagioli, B. Pasini
09.00 Lo screening delle patologie fetali – E. Viora
09.15 L’ecografa di riferimento per le patologie fetali – V. De Robertis
09.30 L’apporto del Genetista – E. Grosso
09.45 La RMN – G. Morana
10.00 La Placenta – M.G. Alemanno
10.15 Discussione Discussants: M. Campogrande, S. Danese, R. Giacchello
10.45 Coffee Break

II SESSIONE COUNSELLING MULTIDISCIPLINARE FRA NECESSITÀ CLINICA E COMPLESSITÀ
Moderatori:T. Todros, E. Viora, B. Masturzo
11.15 La consulenza multidisciplinare fra storia e realtà attuale – I. Dusini
11.30 La fase fnale della gravidanza: la gestione clinica come presupposto per un buon outcome materno e neonatale – A. Pertusio
11.45 La presa in carico degli aspetti emotivi: il ruolo dello Specialista in Psicologia – G. Cacciato
12.00 Discussione Discussants: A. Revelli, C. De Sanctis, L. Leo
13.00 Pausa pranzo

14.00 III SESSIONE LA PRATICA QUOTIDIANA DELL’APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ALLA PATOLOGIA FETALE E PLACENTARE: TAVOLA ROTONDA CON ANALISI DI CASI CLINICI.
Moderatori: C. Benedetto, D. Farina, F. Gennari, A. Sciarrone
Partecipanti: Ginecologi Ecografsti: S. Bastonero, L. Caramellino, M. Chiadò, F. Comoglio, I. Dusini, V. Fiore, M. Oberto, S. Parisi, A. Pertusio, R. Scali, A. Sciarrone, S. Sdei, S. Stillavato
Clinici Ostetrici: E. Pilloni, S. Arduino, L. Marozio, C.M. Carmazzi

18.30 Chiusura dei lavori

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Symposia Organizzazione Congressi Srl
Provider accreditato Age.Na.S. N. 486
Piazza Campetto, 2/8 – 16123 Genova
Tel. 010 255146
symposia@symposiacongressi.comwww.symposiacongressi.com

 

SEDE

AC Hotel Torino
Via Bisalta, 11 – Torino

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?