Focus on: La patologia dell’utero

Focus on: La patologia dell’uteroData: 20 ottobre 2021

Luogo: Modena, HOTEL RMH MODENA DES ARTS

Direttori del Corso: A. La Marca, G. Grandi, C. Alboni

Presidente onorario: F. Facchinetti

 

 

Scarica il programma »

 

PROGRAMMA

08:50 Apertura dei lavori e saluto delle Autorità

SESSIONE 1 – LA MORFOLOGIA DELL’UTERO
Moderatore: T. Ghi (PR), G. Grandi (MO)
09:00 Definizioni di diagnostica morfologica ecografica della patologia uterina: Uterus mapping A. Farulla (MO)
09:20 L’utero dismorfico. La diagnosi e l’evidenza nel counselling in età fertile A. Di Spiezio Sardo (NA)
09:40 Diagnosi di istmocele: criteri e gestione pratica dei casi G. Gubbini (BO)
10:00 Ruolo dell’isteroscopia nella paziente infertile A. La Marca (MO)
10:20 Discussione
10:40 Break

SESSIONE 2 – L’ABNORMAL UTERINE BLEEDING (AUB)
Moderatore: L. Aguzzoli (RE), C. Alboni (MO)
11:00 Il sanguinamento uterino disfunzionale e da causa organica: update delle linee guida G. Sighinolfi (MO)
11:20 Il device intrauterino per il controllo del sanguinamento anomalo trent’anni dopo la sua invenzione S. Ferrero (GE)
11:40 Molteplici approcci per la gestione conservativa della iperplasia endometriale: costruiamo una flow-chart P. Casadio (BO)
12:00 Il ruolo e la gestione clinica dell’impianto sottocutaneo G. Grandi (MO)
12:20 Discussione
12:40 Lunch break

SESSIONE 3 – DAL MICROBIOMA UTERINO ALL’ADENOMIOSI
Moderatore: P. Greco (FE), G. Pellizzari (Carpi – MO)
14:00 Il microbioma uterino: come potrà cambiare la nostra pratica clinica? L. Camacho (MO)
14:20 Metodiche per la diagnosi ed indicazioni alla gestione della paziente con endometrite E. Cicinelli (BA)
14:40 Conoscere l’adenomiosi: dalla diagnostica alla clinica C. Exacoustos (RM)
15:00 Esistono terapie per l’adenomiosi? Efficacia dei vari approcci medici e chirurgici M. Ceccaroni (Negrar – VR)
15:20 Discussione

SESSIONE 4 – I FIBROMI UTERINI
Moderatori: A. La Marca (MO), R. Seracchioli (BO)
15:40 Diagnosi differenziale clinico-strumentale del fibroma L. Savelli (BO)
16:00 Miomi e fertilità: indicazioni ed outcomes dopo trattamento chirurgico C. Alboni (MO)
16:20 Il controllo del ciclo mestruale con gli estroprogestinici e i progestinici: quali evidenze A.D. Genazzani (MO)
16:40 GnRH antagonisti: nuove possibilità terapeutiche all’orizzonte R. Venturella (CZ)
17:00 Discussione
17:20 Chiusura dei lavori e pubblicazione dei questionari ECM

 

Il corso è a numero limitato.
Per iscriversi al Corso è necessario inviare una richiesta a congressi@cgmkt.it. Dopo l’avvenuta conferma sarà possibile procedere con il pagamento.

 

Segreteria organizzativa

CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?