La fertilità oggi: Limiti e strategie vincenti. Un network sempre in progress

Data: 23 ottobre 2021La fertilità oggi: Limiti e strategie vincenti. Un network sempre in progress

Luogo: Lecce, Grand Hotel Tiziano e dei Congressi

Presidente: Lamberto Coppola

Responsabili Scientifici: Adolfo Allegra Francesco Tomei

 

 

Scarica il programma »

 

RAZIONALE

La medicina della riproduzione e le tecniche di procreazione medico assistita hanno subito, negli ultimi anni, una crescita tumultuosa ed esponenziale che la pone oramai come branca medica polidisciplinare a sé stante. La formazione nei vari corsi di laurea e specializzazione delle figure professionali coinvolte in team di medicina della riproduzione non sempre prevede un adeguato programma didattico e spesso tali sedi sono sprovviste di Centri di Medicina e Chirurgia della Fertilità. Ciò ha creato uno scollamento di competenze tra professionisti (ostetricoginecologhi, andrologi-urologi, MMG, biologi, psicologi, genetisti) esperti in medicina della riproduzione e colleghi di pari specializzazione di base, ma non inseriti in Centri di Procreazione Medicalmente Assistita. Il Direttivo CECOS ha ritenuto quindi opportuno istituire delle giornate formative informative integrate tra professionisti della riproduzione e i colleghi che assistono la salute riproduttiva di tutte le coppie prima e dopo i nostri interventi mirati a superare le varie cause d’infertilità, dal counselling e dalla diagnosi dei fattori d’infertilità all’accompagnamento della coppia durante la gravidanza da PMA e il parto. L’obiettivo è quello di creare un network “patient-centred” tra le equipe di PMA e tutti i professionisti coinvolti nella sfera riproduttiva umana.

 

Programma

09.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Saluto ai partecipanti A. Allegra, L. Coppola
10.15 Presentazione CECOS ITALIA A. Allegra

1a SESSIONE
Moderatori: C. Marolla, P.F. Prusciano
10.30 La fertilità un bene troppo poco conosciuto: counselling e diagnosi di base A. Allegra
10.55 Discussione
11.00 La consulenza genetica in medicina della riproduzione S. Mauro
11.25 Discussione
11.30 Il ruolo dell’andrologo nella coppia infertile L. Coppola
11.55 Discussione
12.00 Co-morbilità ed accesso alla PMA D. Baldini
12.25 Discussione
12.30 Quando la chirurgia nella donna infertile: mai, sempre, prima o dopo la PMA? G. Loverro
12.55 Discussione
13.00 Light Lunch

2a SESSIONE
Moderatori: L. Coppola, A. Ferramosca
14.30 Le tecniche di PMA F.G. Murrieri
14.55 Discussione
15.00 L’utero: una culla molto particolare P. Rossi
15.25 Discussione
15.30 Dal gamete all’embrione: le strategie embriologiche G. Vizziello
15.55 Discussione
16.00 La gravidanza e il parto dopo PMA P.E. Amoruso
16.25 Discussione
16:30 LETTURA Antiossidanti e liquido seminale nel maschio infertile V. De Leo
16.55 Discussione

3a SESSIONE
Moderatori: L. Coppola, G. Loverro
17.00 La Medicina della Riproduzione in un mondo che cambia: il Social Freezing C. Marolla
17.25 Discussione
17:30 Il supporto psicologico alle tecniche di PMA: arma vincente? L. Corvaglia
17.55 Discussione
18.00 2021: Le Linee Guida della PMA A. Allegra
18.25 Discussione
18.30 Chiusura dell’evento scientifico e pubblicazione dei questionari ECM

 

 

Segreteria organizzativa

CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma – Italia
Tel.: 06 30090020 – Fax: 06 30360133
E-mail: congressi@cgmkt.itwww.cgmkt.it

 

 

Sede

Grand Hotel Tiziano e dei Congressi
Via Porta d’Europa – Lecce

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?