Endometriosi: origine, diagnosi e trattamenti

Date: Officina del Parto – Technical Learning and Prompt Training9 marzo 2019

Luogo: Udine, Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann

 

Vai al programma »

 

ARGOMENTI TRATTATI

1° SESSIONE: PRESENTAZIONE SONDAGGI E RACCOLTA DATI ASSOCIAZIONE ENDOMETRIOSI FVG ONLUS
Illustrazione grafici relativi ai questionari somministrati agli alunni degli Istituti superiori di 2° grado e del sondaggio rivolto alle donne in rete.
Moderatore: Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica Onorevole P. Sileri
L’importanza del contributo alla ricerca attraverso le informazioni acquisite dalle Associazioni di volontariato
Presidente S. Manente e Vice presidente E. Ribaric

 

2° SESSIONE: EZIOLOGIA E PATOGENESI DELL’ENDOMETRIOSI
Moderatori: (Dott. F. Tomei – Dott.ssa A. Ussia – Dott. G. Giorda)
Endometriosi: una malattia cronica – Dott. F. Petraglia
Teoria genetica ed epigenetica dell’endometriosi –Prof. P. Koninckx
Aspetti patogenetici dell’endometriosi –Prof. G. Ricci
Linea di connessione tra dismenorrea, adenomiosi ed endometriosi –Prof. A. Cagnacci

 

3° SESSIONE: APPROCCIO COMPLEMENTARE NELLA DIAGNOSI STRUMENTALE DELLE PAZIENTI AFFETTE DA ENDOMETRIOSI. RADIOLOGI ED ECOGRAFISTI RIUNITI PER FAVORIRE UNA CORRETTA STADIAZIONE NON CHIRURGICA
Moderatori: Dott. M. Vanin – Dott.ssa F. Buonomo
Ruolo della risonanza magnetica: tecniche di conduzione dell’indagine e profilo del radiologo esperto in endometriosi – Dott.ssa K. Menni
Ecografia ginecologica: l’importanza della metodica e delle strumentazioni di secondo livello – Dott.ssa A. Di Giovanni

 

4° SESSIONE: CHIRURGIA E MULTIDISCIPLINARIETA’ IN ENDOMETRIOSI ED ADENOMIOSI
Moderatori: Dott. S. Facchin – Dott. E. Ostardo – Dott. F. Pirrone
Tecniche mininvasive nel trattamento chirurgico della DIE. Utilizzo della robotica e della laparoscopia tridimensionale – Dott. F. Romano
Neuropelveologia e Neuromodulazione. Chirurgia dei plessinervosi e impianto dei dispositivi per la gestione delle complicanze in pazienti affette da endometriosi – Prof. V. Chiantera
Endometriosi intestinale: il punto di vista del chirurgo generale – Prof. P. Sileri
L’approccio chirurgico alla donna con adenomiosi – Prof. E. Zupi
Multidisciplinarietà per l’endometriosi ed adenomiosi: il supporto di una corretta diagnosi pre chirurgica

 

5° SESSIONE: TERAPIA FARMACOLOGICA DELL’ENDOMETRIOSI ED ADENOMIOSI
Moderatori: Dott. P. Boschian – Dott.ssa R. Pinzano
Ruolo della risonanza magnetica: Terapia medica. Quali prospettive e futuro nella ricerca farmacologica per l’endometriosi – Dott.ssa A. Biasioli – Dott.ssa F. Buonomo
Effetti della terapia medica e chirurgica sulla funzione sessuale delle pazienti affette da endometriosi – Prof. N. Pluchino

 

Segreteria Organizzativa

Advanced events&Communication
Via San Martino, 25 (Piazza Pertini) – 60122 Ancona
tel. 071.55.165 – fax 071.55.451
Email: info@advancedcongressi.it

 

Sede

Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann
Sede della Scuola Superiore dell’Università di Udine
Via Gemona, 92 – Udine
Aula conferenze 9

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?