Data: 3 maggio 2022
Luogo: Bologna, Royal Hotel CARLTON
Presidente del Corso: S. Alfieri
Presidente Onorario: G. Scambia
PROGRAMMA
08:30 Registrazione dei partecipanti
08:40 Presentazione del Congresso S. Alfieri
PRIMA SESSIONE
Moderatori: C. Bastianelli, A. Volpe (Modena)
09:00 LETTURA MAGISTRALE La patologia onco ginecologica: Innovazioni e nuove soluzioni G. Scambia
09:30 Alterazioni ormonali e non ormonali in premenopausa: raccomandazioni SIM – SIGITE S. Alfieri
09:50 Qualità della vita della donna dopo i 50: effetti e vantaggi del Tibolone S. Lello
10:10 Personalizzazione della HRT nella paziente a rischio familiare di tumore al seno G. Grandi
10:30 Innovazioni farmacologiche con Estradiolo e Progesterone naturale micronizzato in menopausa: Farmacocinetica e sicurezza C. Di Carlo
10:50 Opportunità e vantaggi di una terapia integrativa mirata: farmacologia e nutraceutica F. Murina
11:10 Coffee Break
11:30 Cardiopatia ischemica acuta e cronica: l’importanza della quota rosa C. Pizzi
11:50 Come e quando la carenza estrogenica causa ipertensione in pre e postmenopausa: quale il trattamento terapeutico ottimale S. Maffei
12:10 Il ruolo ormonale nello scompenso cardiaco: quanto incide la menopausa? A. Foà
12:30 Sindrome metabolica in pre e post menopausa: come affrontarla A. Capozzi
12:50 Terapia contraccettiva nelle over 40: le molecole più idonee nel periodo transitorio pre-post menopausa M. Farris
13:10 Discussione
13:25 Light Lunch
SECONDA SESSIONE
Moderatori: L. Aguzzoli, F. Vicariotto
ECO LIVE L’importanza dell’Ecografia Ginecologia nella donna over 40
14:10 Utilità della diagnostica ecografica nei sanguinamenti uterini anomali in premenopausa A. Xholli
14:30 Dolori pelvici nella donna over 40: quando e perché la chirurgia M. Ceccaroni
14:50 Il microbioma vaginale “dialoga” con il sistema immunitario nella SGU? Quali le strategie per un accordo! F. De Seta
15:10 Sindrome urogenitale e strategie terapeutiche L.A. Irali
15:30 Ruolo dell’estratto acquoso di Triticum vulgare e dei dei lubrificanti nella gestione della distrofia e flogosi della mucosa vaginale anche per la donna non oncologica S. Alfieri
15:50 Nuovo Approccio terapeutico non farmacologico per l’incontinenza urinaria D. Riva
16:10 LETTURA MAGISTRALE Il peso dei fattori di rischio cardiovascolari nella donna in pre e post-menopausa F. Fedele
16:40 Sistema Renina Angiotensina Aldosterone in pre e post menopausa con BMI >30: Estrogeno naturale e quale progestinico? A. Cagnacci
17:00 Stress e depressione: la riscoperta di vecchi fattori di rischio dopo la pandemia A.V. Mattioli
17:20 Il cuore “infranto” nella donna: la sindrome di Tako-Tsubo L. Bergamaschi
17:40 Discussione
17:50 Chiusura del Congresso e pubblicazione dei questionari ECM
Il Congresso è a numero limitato.
Per iscriversi al Corso è necessario registrarsi al portale: www.mktecm.it, dopo l’avvenuta conferma di registrazione sarà possibile iscriversi al Congresso.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it
Sede
Royal Hotel CARLTON
Via Montebello, 8 – Bologna