Scarica il programma scientifico e la scheda di iscrizione >
Scopo dell’incontro
La giornata si svolgerà all’insegna dell’armonia tra le varie figure professionali che operano nell’ambito della salute femminile e nella sia evoluzione vitale.
Prevedere alcune condizioni di rischio e riportare allo stadio di “buona salute” alcune situazioni patologiche ordinarie e “straordinarie”.
La clinica, la progettazione terapeutica, il razionale applicativo e l’utilizzo dell’unica medicina nella cui cultura tutti noi ci siamo evoluti, ma questa volta, accresciuta delle conoscenze e dell’esperienza personale di esperti che utilizzano farmaci o trattamenti complementari e integranti.
Gli elaborati dei vari relatori daranno spazio all’evidenza scientifica, alla propria esperienza quotidiana ambulatoriale nell’arte medica ed alle, solo apparentemente, nuove teorie su cui si basano le più avanzate ricerche nei vari campi di competenza.
Fondamentale di questo incontro è la condivisione di una visione orientata verso “una” direzione con logiche comuni e una comunicazione chiara, semplice (arte tutta italiana) che l’odience potrà far propria e riprodurre nella propria pratica clinica.
Non mancheranno delle linee guida pratiche orientate nella visione d’insieme “dell’organismo donna”.
Si cercherà d’iniziare agli orari prestabiliti senza deroghe.
La presenza di tutti in orario è un gesto di orgoglio e rispetto verso gli altri.
Per i relatori essere incisivi, chiari, carismatici e puntuali nelle proprie esposizioni sarà un gesto di stima e rispetto per chi esporrà successivamente.
Sintesi del Programma Scientifico (per la versione completa è disponibile il .pdf)
09.00 – 10.45
INTEGRATORI E BENESSERE DELLA DONNA NELLE DIVERSE ETA’
Moderatori: F Bernasconi , V Meregalli, F Vicariotto
– I micronutrienti nel periodo periconcezionale – I Cettin
– Eta’ fertile, gravidanza, allattamento e …..acido folico – MP Pisoni
– Ruolo degli anti-ossidanti nei disturbi ovulatori ebm analisys – AM Mattei
– Ruolo dei micronutrienti in gravidanza : mg, dha e zn – SA Nervi
11.00 – 13.00
INTEGRAZIONE POLIVITAMINICA E BENESSERE MATERNO-FETALE
Moderatori: A Valtorta, A Canino, E Schiavon
– ROS, anti-ossidanti ed infertilità maschile: EBM analisys – E Papaleo
– Terapie con probiotico in ostetricia e ginecologia: EBM analisys – F Vicariotto
– La prevenzione delle UTI: cramberry ed integratori: EBM analisys – M Manni
– Terapia ormonale o integratori nella sindrome menopausale – C Mapelli
14.00-16.00
L’OMEOPATIA NELLE DIVERSE ETA’ DELLA DONNA
Moderatori: F Vicariotto, F Facchinetti, SA Nervi
– Nutriterapia e benessere femminile: razionale e applicazioni – E Gatti
– L’omeopatia è donna: comprensione per la necessità di terapie personalizzate – T Prandelli
– La medicina integrata è conoscenza: fitoterapia, immunobiologica policlonale, isoterapia e loro applicazioni in ginecologia e uroginecologia – SA Nervi
16,00 – 18.00
L’OSTEOPATIA NELLE DIVERSE ETA’ DELLA DONNA
Moderatori: F Bernasconi , G Gariglio, A Mandara
– L’osteopatia nelle diverse età della donna: principi e applicazioni – A Mandara
– Osteopatia, postura e dolore pelvico cronico: applicazioni e risultati – S Malaguti / J Lamarche
– Osteopatia e disfunzioni perineali: mito o realtà – G Gariglio / M Magliano
– L’osteopatia può “cambiare la qualità della vita”: evidenza clinica su esiti cicatriziali – D Menegazzo
Segreteria Organizzativa
MV Congressi SpA
Via Marchesi, 26 d 43126 Parma
Tel + 39 0521 290191
Fax +39 0521 291314
fernanda@mvcongressi.it
www.mvcongressi.it