Le iscrizioni al Webinar sono già aperte su formazione.smore.it »
Chi è iscritto sulla piattaforma dove sono stati erogati i corsi FAD in precedenza (ecm.smore.it) potrà usare le stesse credenziali di accesso.
Si consiglia di provare il collegamento ad Adobe Connect 15 minuti prima dell’inizio dell’evento
CREDITI ECM: 3
Inizio: 09-12-2019
Chiusura iscrizioni: 08-12-2019
9 dicembre 2019 | In collegamento dalle 20:30 alle 22:30
EVENTO LIVE
con Marco Gambacciani – Costantino Di Carlo – Rossella Nappi
Al momento dell’iscrizione al Webinar su formazione.smore.it/front/single/4 l’utente riceverà una conferma di avvenuta iscrizione e – prima dell’evento- un promemoria con le istruzioni per il collegamento.
Il collegamento con i docenti per il Webinar partirà in diretta il giorno 9 dicembre 2019 alle 20:30 su formazione.smore.it
E’ consigliabile effettuare il collegamento almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento in diretta.
Chi non ha mai usato Adobe Connect, dovrà procedere all’installazione del software di Adobe Connect tramite questo link:
- per Windows: https://www.adobe.com/go/Connectsetup
- per Mac: https://www.adobe.com/go/ConnectSetupMac
Qualche consiglio tecnico:
- Connettersi via cavo alla linea Internet più veloce disponibile (evitare il wi-fi se possibile)
- Disconnettere le VPN e connettersi direttamente a internet. Le VPN rallentano la velocità di connessione
- Accertarsi di avere un livello audio adeguato dal suo pc.
- Assicurarsi di trovarsi in una stanza silenziosa.
- Per poter inviare delle domande ai relatori avrete a disposizione un apposito riquadro di testo nel qualche scrivere le vs. domande.
- A conclusione dell’evento, riceverà una mail con tutte le istruzioni per la compilazione online del questionario ECM e di valutazione dell’evento per poter scaricare l’attestato ECM direttamente online dalla piattaforma. Le ricordiamo che sono ammessi alla verifica ECM solo coloro che hanno seguito almeno il 90% dell’evento stesso.
Non mancate!
20:30 | 21:05 – Marco GAMBACCIANI
INTRODUZIONE AL WEBINAR
MENOPAUSA
- Breve panoramica su quante sono le donne in menopausa in Italia.
- Aspettativa di vita: come è cambiata la qualità di vita delle donne dopo la menopausa e qual è l’atteggiamento della donna di oggi nei confronti della menopausa.
- Carenza ormonale post-menopausale (insufficienza ovarica): segni e sintomi.
- Introduzione all’“intracrinologia”: il ruolo degli ormoni androgeni ed estrogeni nel benessere dei tessuti uro-genitali.
- Questions&Answers
21:05 | 21:40 – Costantino DI CARLO
SINDROME GENITO-URINARIA (GSM) E VULVOVAGINITE ATROFICA (VVA) IN PERI – E POST – MENOPAUSA
- Nosologia e dimensione del problema.
- Sintomatologia e cronicizzazione.
- Come i sintomi incidono sulla sessualità e sulle relazioni intime.
- Importanza del trattamento precoce nella prevenzione della cronicità.
- Questions&Answers
21:40 | 22:15 – Rossella NAPPI
TRATTAMENTO
- Cosa c’è di nuovo?
- La somministrazione di estrogeni e androgeni per via vaginale.
- Il DHEA vaginale: assorbimento, efficacia clinica, tollerabilità e sicurezza.
- Vantaggi del trattamento “intracinologico” rispetto a quello basato sull’endocrinologia tradizionale.
- Accettabilità e soddisfazione del trattamento: cosa ci dicono le donne…
- Importanza del couselling: come parlare alle donne e con le donne del loro benessere e della sessualità.
- Questions&Answers
22:15 | 22:30 – FACULTY
TAKE HOME MESSAGES E CONCLUSIONI
Provider ECM
SMM Srl – ID 5129, Milano
Corso Vercelli 9, 20144 Milano
Via Cervignano 16, 20137 Milano
segreteriaorganizzativa@smm-srl.it