Counseling in ostetricia

Data: 13 novembre 2021Counseling in ostetricia

Luogo: Brescia, Università degli Studi di Brescia

Responsabile scientifico: Nicola Fratelli

 

 

 

Scarica il programma »

 

Razionale

La complessità della comunicazione, l’ascolto del paziente e la relazione medico paziente sono aspetti centrali del counselling soprattutto nelle situazioni cliniche diffcili e nei percorsi decisionali. II corso affronta questi aspetti della relazione medico paziente utilizzando la tecnica del role playing, basata sulla simulazione di situazioni cliniche reali, e strutturata in modo tale da essere coinvolgente dal punto di vista emozionale. Nella discussione dopo ciascun role-playing verranno sottolineati principalmente i punti in cui i comportamenti agiti dai partecipanti sono risultati di maggior efficacia.

 

Programma

08:30 Saluti ed Introduzione Maria Angela Abrami – Franco Odicino – Enrico Sartori
08:50 Dalla letteratura alla pratica clinica: il peso delle parole nella relazione medico paziente coppia – Elena Vegni
DISCUSSIONE – Le parole della cura – Emanuela Beretta – Anna Della Vedova

PRIMA SESSIONE QUANDO LA DONNA CHIEDE IL TAGLIO CESAREO
Moderatori: Emanuela Beretta – Adriana Valcamonico – Elena Vegni
9.30 ROLE PLAYING – Il taglio cesareo su richiesta materna – Patrizia Vergani
10.00 DISCUSSIONE – Il medico di fronte alla scelta della donna Patrizia Vergani
10.10 PAUSA

SECONDA SESSIONE COMUNICARE LE INDICAZIONI OSTETRICHE
Moderatori: Anna Della Vedova – Marzia Isabella Maini – Elena Vegni
10.30 ROLE PLAYING – Il feto LGA a termine di gravidanza: è indicata l’induzione? – Antonella Cromi
11.00 DISCUSSIONE – Le paure della donna, i dubbi dell’ostetrico Antonella Cromi
11.10 ROLE PLAYING – La pPROM prima dell’epoca di vitalità – Federico Prefumo
11.40 DISCUSSIONE – Le scelte difficili in ostetricia – Federico Prefumo
11.50 CONFRONTO SULLA GIORNATA Emanuela Beretta – Antonella Cromi – Anna Della Vedova – Federico Prefumo – Elena Vegni – Patrizia Vergani
12.40 CONCLUSIONI La comunicazione medico paziente – Aldo Riccardi – Adriana Valcamonico
13.10 FINE LAVORI

 

 

Segreteria organizzativa

PSA&CF
Via B. Bellotto, 6 – 21100 Varese
Tel 0332.1570554
slog2021@psacf.itwww.psacf.it

 

 

Sede

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA
FACOLTÀ DI MEDICINA VIALE EUROPA, 11 BRESCIA

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?