Corso teorico pratico di Chirurgia Resettoscopica Avanzata

Data: 12 – 13 aprile 2018

Luogo: Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi

Direttore del Corso: Dott. Paolo Casadio

  

Scarica il Programma »

 

PROGRAMMA

Martedì 12 Aprile

13.30 Registrazione dei partecipanti
13.45 Presentazione del Corso (R. Seracchioli)
14.00 CHIRURGIA RESETTOSCOPICA con correnti monopolari e bipolari: INDICAZIONI e LIMITI (P. Casadio)
14.30 METROPLASTICA (P.Casadio)
15.00 ISTMOPLASTICA MINIRESETTOSCOPICA (G. Gubbini) 16.00 La SINDROME da INTRAVASAZIONE (F. Guasina)
16.30 BREAK
17.00 MIOMECTOMIA (I. Mazzon)
17.30 Il RUOLO del MARGINE LIBERO MIOMETRIALE nella MIOMECTOMIA RESETTOSCOPICA (P. Casadio)
17.45 NOVITÀ FARMACOLOGICHE nella PREPARAZIONE alla MIOMECTOMIA RESETTOSCOPICA (P. Casadio)
18.15 APPLICAZIONI ONCOLOGICHE della CHIRURGIA RESETTOSCOPICA (F. Guasina)

 

Mercoledì 13 Aprile

08.00 PRESENTAZIONE dei CASI CLINICI (M. La Rosa, G. Magnarelli, C. Morra, M.R. Talamo)

ATTIVITÀ PRATICA CHIRURGICA
08.30 ORGANIZZAZIONE della SALA OPERATORIA
Il setting chirurgico isteroscopico, mantuenzione e sterilizzazionedellastrumentazione (L.Verboven)

LIVE SURGERY
Chirurgia Resettoscopica Monopolare, Bipolare, Mini-Resettoscopica
Operatori: P. Casadio, I. Mazzon, G. Gubbini, F. Guasina

14.00 BREAK
15.30 Verifica con questionario E.C.M.
16.00 Chiusura del Corso

 

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

Lo sviluppo delle tecniche diagnostiche endoscopiche ha portato ad un migliore inquadramento delle patologie endouterine, consentendo di offrire opzioni terapeutiche mirate ed un approccio mini-invasivo e conservativo.
La Chirurgia Isteroscopica rappresenta da anni il trattamento di elezione per le neoformazioni endouterine (polipi, miomi, sinechie, diforfismi uterini).
Le novità tecnologiche, la miniaturizzazione degli strumenti ed il miglioramento della tecnica e della strategia chirurgica offrono oggi la possibilità di ampliare le indicazioni dell’isteroscopia operativa, confrontandosi adeguatamente con ptatologie sempre più complesse. La finalità è quella di diffondere e raggiungere adeguati livelli di qualità nel trattamento Chirurgico Isteroscopico con una standardizzazione delle procedure operative.
Il programma proposto potrà essere seguito da successivi incontri di sola pratica chirurgica presso la Sede del Corso o eventualmente presso le specifiche sedi dei corsisti allo scopo di ottenere un adeguato completamento formativo finalizzato al raggiungimento dei criteri di autonomia proposti dalla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica SEGi.

 

 

Segreteria organizzativa

Bluevents srl
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
Tel. 0636382038 – 0636304489 – Fax 0697603411
email: info@bluevents.itwww.bluevents.it

 

 

Sede del Corso

“Aula Sfameni” – Nuova Ginecologia
Azienda Ospedaliera S. Orsola-Malpighi / Padiglione 4
Via G. Massarenti 13 – 40138 Bologna

 

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?