Luogo: Bologna, Policlinico S. Orsola‐Malpighi
Direttore del corso
Dott. Paolo Casadio
UO Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana ‐ Policlinico S. Orsola ‐Malpighi Rappresentante Regionale SEGi per l’Emilia Romagna Via Massarenti 13 ‐ 40138 Bologna Tel/Fax: 051 63441 Email: paolo.casadio@aosp.bo.it
Informazioni Scientifiche
Lo sviluppo delle tecniche diagnostiche endoscopiche ha portato ad un migliore inquadramento delle patologie endouterine, consentendo di offrire opzioni terapeutiche mirate ed un approccio mini‐invasivo e conservativo. La Chirurgia Isteroscopica rappresenta da anni il trattamento di elezione per le neoformazioni endouterine (polipi, miomi, sinechie, dimorfismi uterini).
Le novità tecnologiche, la miniaturizzazione degli strumenti ed il miglioramento della tecnica e della strategia chirurgica offrono oggi la possibilità di ampliare le indicazioni dell’Isteroscopia operativa, confrontandosi adeguatamente con patologie sempre più complesse.
La finalità è quella di diffondere e raggiungere adeguati livelli di qualità nel trattamento Chirurgico Isteroscopico con una standardizzazione delle procedure operative.
Il programma proposto potrà essere seguito da successivi incontri di sola pratica chirurgica presso la Sede del Corso o eventualmente presso le specifiche sedi dei corsisti allo scopo di ottenere un adeguato completamento formativo finalizzato al raggiungimento dei criteri di autonomia proposti dalla Società Italiana di Endoscopia Ginecologica SEGi.
Segreteria Organizzativa
BLUEVENTS s.r.l.
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
tel. +39 0636304489 – fax +39 0697603411
info@bluevents.it – www.bluevents.it
Sede del corso
“Aula Sfameni” Nuova Ginecologia
Azienda Ospedaliera S. Orsola‐Malpighi ‐ Padiglione 4
Via G. Massarenti 13 ‐ 40138 Bologna