Corso Permanente di Formazione sul Campo per la Gestione delle Emergenze Intrapartali

Data: 3 – 5 luglioCorso Permanente di Formazione sul Campo per la Gestione delle Emergenze Intrapartali 2019

Luogo: Torino, Presidio Ospedaliero Universitario S. Anna

 

Responsabile Scientifico del Corso: Prof.ssa Chiara Benedetto

 

 

Scarica il programma »

 

COORDINATORI DEL CORSO: Dott.ssa Elena Mollo Dott.ssa Paola Serafini Dott.ssa Marina Zonca

OBIETTIVI DEL CORSO

OBIETTIVO GENERALE
Implementare, aggiornare, mantenere le competenze necessarie alla gestione delle emergenze del team multidisciplinare di assistenza intrapartale.

OBIETTIVI SPECIFICI

  1. Aggiornare le conoscenze teoriche e rinforzare le abilità pratiche necessarie per la prevenzione, l’individuazione e il trattamento delle principali emergenze intrapartali
  2. Acquisire strumenti per la comunicazione di gruppo e l’audit clinico per l’analisi dei casi critici

STRUMENTI E METODI

  • Aggiornamenti teorico-pratici basati su prove di efficacia
  • Esercitazioni pratiche sul campo
  • Simulazioni per l’utilizzo di strumenti operativi con manichini e role play
  • Sperimentazione dei percorsi assistenziali
  • Discussione e simulazione di algoritmi di intervento
  • Discussione di casi clinici
  • Allenamento e verifica teorico-pratica con liste di controllo (check-list)

TEMI TRATTATI

  • BLS (Basic Life Support) materna e neonatale
  • Parti vaginali operativi
  • Ruolo dell’ecografia in travaglio
  • Distocia di spalla
  • Parto vaginale podalico
  • Prolasso di funicolo
  • CTG in travaglio
  • Inversione Uterina
  • Atonia uterina
  • Emorragie del post-partum
  • Lacerazioni colpo-perineali di III-IV grado
  • Contraccezione nel post-partum

SUPPORTI DIDATTICI

  • Simulatori per il parto vaginale
  • Simulatori per l’applicazione della ventosa
  • Simulatori per l’applicazione del forcipe
  • Simulatori ecografici
  • Simulatori per parto in presentazione podalica
  • Simulatori per distocia di spalla
  • Manichini per la simulazione delle principali manovre di BLS materno e neonatale
  • Simulatori per applicazione di suture emostatiche uterine
  • Modelli animali per suture perineali
  • Check-list
  • Predisposizione di casi clinici e simulate relazionali
  • Presentazione di filmati
  • Manichini e presidi per il riconoscimento e la gestione dell’emorragia del post-partum

 

Segreteria Organizzativa

CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax. 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.itwww.cgmkt.it

 

Sede 

Presidio Ospedaliero Universitario S. Anna
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino
Via Ventimiglia, 3 – Torino (Italy)

 

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?