Corso residenziale avanzato in patologia e clinica del tratto genitale femminile inferiore

Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi in programma a breve.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione degli stessi.


Corso residenziale avanzato in patologia e clinica del tratto genitale femminile inferioreData: 25 – 26 novembre 2022

Luogo: Milano, HILTON MILAN

Presidente e Direttore del Corso: Prof. Massimo Origoni

Comitato Coodinatore Scientifico: Italian HPV Study Group “Mario Sideri”

 

Scarica il programma »

 

Descrizione del Corso e obiettivi formativi

La prima edizione del Corso Residenziale Avanzato in Patologia e Clinica del Tratto Genitale Femminile Inferiore nasceva nel 2016 come una duplice sfida particolarmente impegnativa: da un lato proseguire l’insegnamento scientifico-educativo tracciato dal nostro mentore Mario Sideri e dall’altro collocarsi nel panorama nazionale in termini innovativi, attraenti e costruttivi degli aspetti di prevenzione oncologica femminile e non solo. Il 2020, in considerazione della drammatica realtà pandemica mondiale, ci ha costretto a rinunciare al nostro appuntamento, ma non a rinunciare a scambiarci e discutere in modalità “smart” aspetti di interesse comune. Lo scorso anno, con una scelta coraggiosa, abbiamo ripreso il nostro impegno annuale incontrandoci nuovamente a Milano, per due giornate ancora una volta intense ed impegnative. Quest’anno, anche se ancora all’insegna della prudenza e della sicurezza, vogliamo che rappresenti il “ritorno alla normalità” e riproponiamo con entusiasmo il progetto, che tanto interesse ha destato. L’Italian HPV Study Group “Mario Sideri”, affiancato da relatori di riconosciuto spessore scientifico e culturale, anche in questa occasione, proporrà ai partecipanti tematiche e discussioni di attualità e di interesse sia sperimentale che applicativo.
Prof. Massimo Origoni

 

Il Corso si propone di affrontare, con l’ausilio di opinion leader riconosciuti, tematiche attuali ed emergenti della patologia e della clinica del tratto genitale femminile inferiore; le problematiche relative all’infezione da Human Papillomavirus e le implicazioni di prevenzione primaria e secondaria del cancro cervicale rappresentano il focus principale dell’iniziativa, tuttavia anche condizioni cliniche indipendenti dall’HPV, verranno di volta in volta identificate in relazione alla possibilità di fornire prospettive emergenti di interpretazione e trattamento. Il duplice scopo di questo progetto è di fornire ai cultori della materia sempre nuovi spunti di confronto e discussione, parallelamente a indicazioni scientificamente sostenibili di comportamento nelle diverse condizioni cliniche. Obiettivo del Corso è di fornire ai partecipanti, già in possesso di conoscenze di base sulle problematiche e sulle metodologie di gestione della patologia del tratto genitale inferiore femminile, approfonditi elementi di aggiornamento e di perfezionamento sui temi più attuali ed emergenti, sulle prospettive future e sulle linee di ricerca più promettenti.

 

Provider ECM e Segreteria Organizzativa

Bluevents srl
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
Tel 0636304489 – 0636382038 – Fax 0697603411
email info@bluevents.itwww.bluevents.it

 

Sede

HILTON MILAN
Via L. Galvani, 12 – 20124 Milano
milan.hilton.com

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?