Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Modulo 3 LA MENOPAUSA

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione. Modulo 3 LA MENOPAUSAData: 26 – 27 novembre 2021

Luogo: Bologna, I Portici Hotel Bologna

Presidente Onorario: R. Seracchioli

Direttore dei Corsi: M.C. Meriggiola

 

 

Scarica il programma »

 

PROGRAMMA

26 novembre

13:00 Registrazione dei partecipanti
13:50 Presentazione del Corso M.C. Meriggiola

Moderatore: S. Alvisi
LA TRANSIZIONE MENOPAUSA
14:00 Rischio metabolico della transizione menopausale I. Mancini
14:25 Discussione 14:30 Rischio oncologico della transizione menopausale A. Lami
14:55 Discussione

LA TERAPIA ORMONALE DELLA MENOPAUSA
15:00 La terapia ormonale della menopausa: chi si, chi no, chi forse G. Gava
15:25 Discussione
15:30 Progesterone e progestinici M.C. Meriggiola
15:55 Discussione
16:00 Diversi estrogeni e diverse vie di somministrazione per la donna in menopausa S. Alvisi
16:25 Discussione
16:30 Trattamenti non ormonali della sintomatologia vasomotoria I. Mancini
16:55 Discussione
17:00 Ormoni bioidentici: cosa sono e quando utilizzarli M.C. Meriggiola
17:25 Discussione
17:30 LETTURA Testosterone, questo ormone femminile L. Vignozzi

 

27 novembre 

Moderatore: G. Gava
OSSO NELLA DONNA IN MENOPAUSA
08:30 TOM e SERM nella salute ossea M.C. Meriggiola
08:55 Discussione
09:00 Trattamenti antiriassorbitivi e anabolizzanti per l’osso G. Gava
09:25 Discussione
09:30 Ruolo dello stile di vita e degli integratori nel metabolismo osseo: Ca, Vit k, collagene S. Alvisi
09:55 Discussione
10:00 Vit D a tutto tondo I. Mancini
10:25 Discussione 10:30 Perché è importante che il ginecologo valuti la sarcopenia nella donna in menopausa G. Giacomelli
10:55 Discussione

MENOPAUSA E PAVIMENTO PELVICO
11:00 Trattamento ormonale e non dell’incontinenza urinaria G. Gava
11:25 Discussione 11:30 Trattamento ormonale e non delle cistiti ricorrenti G. Giacomelli
11:55 Discussione
12:00 Perché il ginecologo deve conoscere i microbiomi? C. Foschi
12:25 Discussione
12:30 La personalizzazione del trattamento della sindrome genito urinaria S. Alvisi
12:55 Discussione
13:00 Chiusura del Congresso e pubblicazione del questionario ECM

 

Il Corso è a numero limitato.
Per iscriversi al Corso è necessario inviare una richiesta a congressi@cgmkt.it. Dopo l’avvenuta conferma sarà possibile procedere con il pagamento.
Da compilare on-line entro il 19 Novembre 2021 sul sito www.mktecm.it

 

 

Segreteria organizzativa

CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it

 

 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?