VENERDI’ 9 GIUGNO
13.15 Registrazione dei Partecipanti
13.45 Introduzione Gianpaolo Grisolia e Giuseppe Rizzo
13.55 La solidarietà in epoca prenatale Alma Petrasso
14.10 Come sta cambiando l’ecografia ostetrica dopo le linee guida SIEOG 2022 Federico Prefumo
Sessione 1 | Nuove tecnologie
Moderatori Giuseppe Rizzo e Gabriele Tonni
4.30 Il settaggio nell’ecocardiografia fetale Gianpaolo Grisolia
14.50 Software automatici per lo studio del cuore fetale Maria Elena Pietrolucci
15.10 Ecografia 3-4D: applicazioni e software Roberto Conturso
15.30 I nuovi software colore nello studio dell’encefalo fetale Tullio Ghi
15.50 Software automatici per lo studio dell’encefalo fetale Giuseppe Rizzo
16.10 Coffee break
Sessione 2 | Placenta e crescita fetale
Moderatori Ricciarda Raffaelli e Silvia Von Wunster
16.30 Scar pregnancy: diagnosi e management Francesco D’Antonio
16.50 Anomalie dell’inserzione placentare: diagnosi e management Lorenzo Vasciaveo
17.10 Early FGR: diagnosi e management Tamara Stampalija
17.30 Late FGR: diagnosi e management Ilenia Mappa
17.50 Macrosomia fetale: diagnosi e management Giuseppe M. Maruotti
18.10 Discussione
18.30 Chiusura dei lavori della giornata
SABATO 10 GIUGNO
Sessione 3 | L’esame ecografico “esperto”
Moderatori Tullio Ghi e Giuseppe Rizzo
09:00 La ventricolomegalia cerebrale: diagnosi differenziale e management Federico Prefumo
09.20 Valutazione della maturazione corticale fetale Giuseppe Rizzo
09.40 Anomalie biometriche del cranio: inquadramento diagnostico Andrea Dall’Asta
10.00 Anomalie del profilo fetale Gianpaolo Grisolia
10.20 Il polmone ecogeno: diagnosi differenziale Francesco D’Antonio
10.40 Anomalie dei tre vasi trachea Tamara Sampalja
11.00 Coffee break
11.20 Ecografia esperta delle 11-13 settimane: quali anomalie è possibile diagnosticare? Ilenia Mappa
11.40 Lo studio ecografico del cuore fetale nel secondo trimestre Fabrizio Taddei
12.00 Lo studio ecografico dell’encefalo fetale nel secondo trimestre Gianpaolo Grisolia
12.40 Ecocardiografia precoce: sensibilità e limiti Tullio Ghi
13.00 Demo Live
13.20 Lunch
Moderatori Gianpaolo Grisolia e Fabrizio Taddei
14.30 Microdelezione del cromosoma 22: cosa si può vedere con l’ecografia Fabrizio Taddei
14.50 Microdelezione del cromosoma 22: NIPT o invasiva? Il punto di vista del genetista Antonia Tranchina
15.10 Anomalie delle vene cave: diagnosi e management Daniele Di Mascio
15.30 Agenesia del dotto venoso: diagnosi e management Andrea Dall’Asta
15.50 Discussione
16.20 Chiusura del corso