Data: 20 giugno 2019
Luogo: Novara, Aula Magna – Palazzo Bellini Università Piemonte Orientale
Direttori del Corso: Dott. Alberto De Pedrini, Prof.ssa Daniela Surico
Introduzione
L’approccio chirurgico Low Impact associa l’utilizzo di basse pressioni per il mantenimento costante dello pneumoperitoneo alla riduzione degli accessi chirurgici utilizzando strumenti da 3 mm di diametro in modo da ridurre lo stress perioperatorio. Questa chirurgia consente di supportare un approccio anestesiologico OFA (Opium Free Anesthesia), una ridotta traumaticità, una miglior gestione dei parametri ed un più veloce recupero nel post- operatorio.
Responsabili Scientifici: Prof.ssa Daniela Surico Dr. Alessandro Vigone
Programma
08.30 Registrazione partecipanti
08.45 Introduzione A. De Pedrini
09.00 Ruolo della minilaparoscopia in ginecologia D. Surico
09.30 Live Surgery – patologia annessiale
Presentazione caso clinico: I. Alasia
Operatore: A. Vigone
Moderatori: A. Arnulfo, E. Francescangeli
10:30 Minilaparoscopia in oncologia F. Fanfani
10.50 Coffee Break
11.10 Il ruolo dell’anestesia in chirurgia Low Impact ginecologica M. Candriella
11.15 Live Surgery – isterectomia
Presentazione caso clinico: I. Alasia
Operatore: D. Surico
Moderatori: E. Negrone, G. Ruspa, F. Fanfani
12.30 Lunch
13:30 Minor impatto chirurgico della gestione delle patologie ginecologiche E. Francescangeli
13:50 Sessione Video Presentazione: E. Francescangeli, E. Negrone, A. Arnulfo
Moderatori: D. Surico, A. Vigone, L. Leo
14.30 Discussione
15.00 Fine lavori
Segreteria Organizzativa
Adria Congrex Srl
Via Sassonia, 30 – 47900 Rimini
Tel. 0541.305873 – Fax 0541.305842
c.imola@adriacongrex.it
Sede del Corso
Aula Magna – Palazzo Bellini Università Piemonte Orientale
Via Solaroli, 17 – 28100 Novara