Data: 14 ottobre 2016
Luogo: Milano, U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale Luigi Sacco – Università degli Studi di Milano
Responsabile del Corso: Dott. Francesco P.G. Leone
RAZIONALE DEL CORSO
Negli ultimi due decenni l’ecografia transvaginale si è affermata all’interno della moderna diagnostica quale strumento prioritario nella gestione di varie patologie ginecologiche.
L’elevata accuratezza diagnostica, il relativo basso costo e la “dinamicità” dell’esame rappresentano vantaggi peculiari di tale procedura di imaging nella valutazione della paziente con sospetta endometriosi pelvica.
L’introduzione della tecnica tridimensionale ha inoltre aperto nuove prospettive, consentendo di ricostruire e visualizzare volumi ecografici acquisiti con “off- line & second-opinion analysis”.
Ciò consente in sede di counselling, al fine di programmare correttamente qualsiasi proposta terapeutica, di poter fornire informazioni attendibili, precise ed esaustive sull’estensione della malattia endometriosica. L’obiettivo del corso, pertanto, è quello di offrire a specialisti già avviati all’utilizzo dell’ecografia in ginecologia, un aggiornamento teorico-pratico sullo stato dell’arte della metodica ecografica transvaginale bi- e tridimensionale, applicata allo studio dell’endometriosi attraverso sessioni “live” su pazienti e “non-live” su PC, mediante l’analisi di casi clinici con video-clips ed esercitazione pratica con rielaborazione e gestione di volumi 3D acquisiti.
SEDE
Ospedale Luigi Sacco, U.O. Ostetricia e Ginecologia
Via G.B. Grassi, 74 – 20157 Milano
Tel. 02.39042033 – 02.39042264
Segreteria Scientifica
Bluevents srl
Via Flaminia Vecchia, 508 – 00191 Roma
Tel 0636304489 – 0636382038 Fax 0697603411
info@bluevents.it – www.bluevents.it