Luogo: Milano, Collegio delle Università Milanesi Via San Vigilio 10
Comitato scientifico AISPA: D.ssa M. Anzil, Dr. R. Bernorio, Prof. W. Pasini
Scarica il Programma Scientifico
Date 22/23 gennaio 2016 — 19/20 febbraio 2016
18/19 marzo 2016 —15/16 aprile 2016
13/14 maggio 2016—10/11 giugno 2016
Rivolto a medici, psicologi, ostetriche, infermieri professionali, assistenti sociosanitari, educator
Il corso è teorico e pratico—applicativo. Si propone di introdurre allo studio e all’uso delle conoscenze in tema di educazione sessuale; queste conoscenze consentiranno l’acquisizione di contenuti, modalità e metodi per la costruzione di interventi di educazione sessuale rivolti a destinatari di età diverse: ragazzi, adolescenti, adulti.
Durata: 100 ore in 6 sessioni di due giorni l’una ( venerdì e sabato ), con orario 9.00—18.00
Per i primi 10 iscritti in omaggio l’ultimo libro scritto dal Prof. Pasini e dal Dr. Mori con dedica personalizzata.
Tematiche trattate
- Sessualità tra biologia e cultura
- Le funzioni della sessualità
- Normalità/devianza (miti e stereotipi)
- Sessualità e legge (violenza sessuale, abuso)
- Anatomofisiologia maschile e femminile
- La risposta sessuale
- Il rapporto sessuale
- Identità e ruolo di genere
- Orientamento sessuale
- Sessualità e differenze di genere
- Adolescenza e sessualità
- Sessualità riproduttiva: gravidanza, parto, aborto, contraccezione
- Sesso e malattie a trasmissione sessuale
- Il bullismo
- La prevenzione dell’abuso sessuale
- Prevenzione delle disfunzioni sessuali
- Sessualità e multiculturalità
- Breve storia dell’educazione sessuale
- Il dibattito: informazione/educazione
- La figura dell’esperto in educazione sessuale
- I destinatari (studenti, insegnanti, operatori della salute)
- La cornice dell’intervento: definizione del contratto
- Le metodologie operative
- La costruzione dell’intervento (contenuti-strumenti-lavori di gruppo)
- Analisi delle risorse e valutazione delle difficoltà: strategie operative
- La gestione del gruppo
- Esemplificazione di progetti-intervento a corto, medio e lungo termine.
Comitato scientifico AISPA: D.ssa M. Anzil, Dr. R. Bernorio, Prof. W. Pasini
Segreteria Scientifica e Direzione Corsi:
Dr. R. Bernorio – Tel.330/688623
D.ssa Marina Anzil – Tel. 360/214881
Segreteria Scientifica e Direzione Corsi:
A.I.S.P.A.
Via Marostica, 35 – 20146
Tel. 333/9014987
info@aispa.it – www.aispa.it
Sede: Collegio delle Università Milanesi
Via San Vigilio, 10 — 20142 Milano
MM2 fermata Famagosta