Data: 18 – 19 maggio 2017
Luogo: Vecchiazzano Forlì (FC), Sala Conferenze M. Pieratelli – Padiglione Morgagni
Ospedale G.B.Morgagni-L.Pierantoni
Presidente del Congresso e Responsabile Scientifico: Dott. Celestino Claudio Bertellini (Forlì)
Comitato Scientifico:
Andrea Amadori (Forlì), Anna Maria Fulgieri (Forlì), Filomena Grimolizzi (Forlì), Isabella Strada (Forlì), Laura Donati (Forlì)
Presentazione del congresso
Scopo primario del Congresso è quello di mostrare le ultime tecniche mininvasive e Nerve Sparing nell’affrontare la patologia oncologica uterina, endometriale e cervicale. L’evoluzione tecnologica e l’introduzione in ambito clinico della laparoscopia ha creato nuovi scenari per il chirurgo. La tecnica robotica presenta indubbi vantaggi per la paziente e per l’operatore e da circa un decennio si sta diffondendo e sviluppando, affiancandosi alla tecnica laparoscopia, che ha già una storia più lunga e casistiche più numerose nell’affrontare tali patologie oncologiche. Da questi presupposti nasce l’idea di un corso rivolto agli specialisti ginecologi, oncologi e ad ostetrici con l’intento di illustrare le opzioni e tecniche e chirurgiche da praticare nelle diverse situazioni cliniche. In ambito chirurgico l’esperienza dell’operatore è fondamentale nella scelta del tipo di tecnica chirurgica, tuttavia – e questo è l’obiettivo di questo congresso – è possibile effettuare una scelta ragionata e consapevole volta al miglior outcome per il paziente.
Temi Congressuali
-
Indicazioni alla chirurgia oncologica robotica e laparoscopica
-
Gestione delle complicanze
-
Preparazione dello strumentario per la sala operatoria
-
Confronto di esperienze di real life
-
Linfonodo sentinella nel carcinoma della portio e nel carcinoma dell’endometrio
-
La chirurgia robotica nel carcinoma dell’endometrio
-
La chirurgia laparoscopica nel carcinoma dell’endometrio
-
La chirurgia robotica nel carcinoma della portio
-
La chirurgia laparoscopica nel carcinoma della portio
-
Prospettive future della chirurgia oncologica robotica
-
Prospettive future della chirurgia oncologica laparoscopica
Segreteria Organizzativa e Provider ECM
COMUNICAZION&VENTI – PROVIDER ECM N. 3937
Via Punta di Ferro 2/L – 47122 Forlì (FC)
Tel. 0543 720901 – Fax 0543 031646
www.comunicazioneventi.it – info@comunicazioneventi.it
Sede Congressuale
Sala Conferenze M. Pieratelli, Padiglione Morgagni, Ospedale G.B.Morgagni-L.Pierantoni
Via Forlanini 34, Vecchiazzano, Forlì (FC)