Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione

imData: 20-22 settembre 2018
Luogo: Bologna, Aula Magna Pediatria Policlinico Sant’Orsola-Malpighi

MODULO 1 – L’ADOLESCENZA

Presidente Onorario: R. Seracchioli
Direttore dei Corsi: M.C. Meriggiola

Segreteria Scientifica: Dott.ssa Ilaria Mancini

 

Scarica il programma »

 

PROGRAMMA

20 settembre – MATTINA
Moderatore: M.C. Meriggiola
9.00 Registrazione dei partecipanti
9.30 Presentazione del Corso – M.C. Meriggiola
10.00 Il concetto di transizione: dal pediatra al ginecologo – A. Cassio/I. Mancini
10.30 Amenorrea primaria – A. Cassio
11.00 Coffee break
11.30 Flussi mestruali abbondanti dopo il menarca: possibili cause e trattamenti – M.C. Meriggiola
12.00 Counseling contraccettivo nell’adolescente – G. Gava
12.30 Sindrome premestruale nella giovane donna: cause e trattamenti – M.C. Meriggiola
13.00 Discussione
13.30 Light lunch

POMERIGGIO
Moderatore: V. Martelli
14.30 PCOS: inquadramento clinico – M.C. Meriggiola
15.00 PCOS nell’adolescente: trattamento ormonale dell’iperandrogenismo clinico – G. Gava
15.30 PCOS nell’adolescente: management nutrizionale – I. Mancini
16.00 Discussione
16.30 Coffee break
17.00 PCOS: trattamento farmacologico dei disturbi metabolici – V. Martelli
17.30 PCOS: trattamento cosmetico dell’irsutismo – F. Negosanti
18.00 Discussione
18.30 Casi clinici interattivi

 

21 settembre – MATTINA
Moderatore: M.C. Meriggiola
9.00 L’adolescente con disturbo del comportamento alimentare – A. Parmeggiani
9.30 L’adolescente anoressica e il ruolo del ginecologo – I. Mancini
10.00 Massa ossea e terapia ormonale nell’adolescente – G. Gava
10.30 Discussione
11.00 Coffee break
11.30 Adolescenti: dalla consapevolezza del proprio corpo alla scoperta della sessualità – C. Ferracuti
12.00 Discussione
12.30 LETTURA
Stress e riproduzione, un meccanismo neuroendocrino di difesa – A.D. Genazzani
13.00 Light lunch

POMERIGGIO
Moderatore: M.C. Meriggiola
14.00 Genetica dello sviluppo sessuale – L. Baldazzi
14.30 DSD: classificazione, eziopatogenesi DSD – A. Balsamo
15.00 Management delle donne adulte con DSD – M. Berra
15.30 Discussione
16.00 Coffee break
16.30 Vaginoplastica non chirurgica – I. Mancini
17.00 La delicata costruzione dell’identità di genere nelle persone con DSD: dalla pediatria all’età adulta – C. Ferracuti/S. Vissani
17.30 La disforia di genere nell’adolescente – M.C. Meriggiola
18.00 Discussione
18.30 Casi clinici interattivi

 

22 settembre – MATTINA
Moderatore: I. Mancini
9.00 La adolescente con POI: cause e trattamenti – G. Gava
9.30 POI e opzioni per la fertilità – R. Fabbri
10.00 Trattamento dell’endometriosi nell’adolescente – S. Del Forno
10.30 Discussione
11.00 Coffee break
11.30 La gravidanza nell’adolescente – G. Simonazzi
12.00 Chirurgia estetica vulvo-vaginale – P.G. Morselli, V. Pinto
12.30 Aspetti medico legali del trattamento dell’adolescente – F. Ingravallo
13.00 Light lunch

POMERIGGIO
Moderatore: G Gava
14.30 Il ruolo dell’ecografia nell’ambulatorio di endocrinologia ginecologica dell’adolescente – V. Martelli, I. Mancini
15.00 Il microbiota vaginale nell’adolescente – M. Baldassarre/C. Foschi
15.30 Vulvovaginite nell’adolescente – I. Mancini
16.00 Discussione
16.30 Casi clinici interattivi
17.30 Chiusura del Corso e consegna dei questionari ECM

 

 

Segreteria Organizzativa

G MKT
Via Cassia, 1110  – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it www.cgmkt.it

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?