Società Italiana di Ecografia Ostetrica e Ginecologica e Metodologie Biofisiche Ospedale Buccheri La Ferla Fatebenefratelli – Palermo
Presidenti del corso: Dott.ssa MR D’Anna, Prof. D Paladini
Coordinatore scientifico: Dott. Nicola Chianchiano
Data: 7-8 febbraio 2013
Luogo: Palermo, San Paolo Palace Hotel
Scarica il Programma Scientifico
PROGRAMMA SCIENTIFICO
Giovedì 7 febbraio 2013 08.30 Presentazione del Corso – N Chianchiano, MR D’Anna, D Paladini
I SESSIONE DALLA PATOGENESI ALLO SCREENING DELLE CARDIOPATIE FETALI Moderatori: F Orlandi – P Scollo 08.50 Anatomia ed embriologia del cuore fetale – E Maresi 09.10 Progestinici e teratogenicita – N Chianchiano 09.20 Anomalie cromosomiche e cardiopatie – S Bianca 09.45 Anomalie extracardiache, sindromi e cardiopatie – G Cali 10.00 Indicazioni all’ecocardiografia fetale – F Labate 10.20 Translucenza nucale, altri marcatori di cardiopatia nel I trimestre ed ecocardiografia fetale precoce – M Rustico
II SESSIONE SCREENING DELLE CARDIOPATIE FETALI Moderatori: G. Ettore – L. Triolo 11.20 Set-up dell’ecografo per la valutazione del cuore fetale – F Taddei 11.40 Cuore normale: il concetto di anatomia sequenziale – M Tornabene 12.00 Cuore normale: la scansione 4 camere – N Chianchiano 12.20 Cuore normale: il passaggio dalle 4 camere agli assi lunghi. Metodologia e Pitfalls – D Paladini 12.40 Discussione 13.00 LIVE DEMO
III SESSIONE DALLO SCREENING DELLE CARDIOPATIE FETALI ALLA DIAGNOSI ECOGRAFICA DELLE CARDIOPATIE CONGENITE. ANOMALIE DEL CUORE DESTRO, ANOMALIE SETTALI E DEI RITORNI VENOSI Moderatori: D. Paladini, R. Venezia 14.30 Cuore normale: la scansione dei 3 vasi – F Taddei 15.00 Anomalie del cuore destro (Ebstein, anomalie tricuspide ed atresia polmonare a setto intatto). Inquadramento diagnostico – F Corselli 15.30 Anomalie dei ritorni venosi ed isomerismi. Inquadramento diagnostico – V. De Robertis 16.10 I difetti settali (Canale AV e DIV). Inquadramento diagnostico – F Taddei 16.30 Difetti settali, anomalie del cuore destro e dei ritorni venosi: cenni di trattamento ed outcome – I Bianca
Venerdì 8 febbraio 2013
IV SESSIONE ANOMALIE DEL CUORE SINISTRO E DEL CONOTRONCO Moderatori: G. Orlando, L. Lo Presti 09.00 Anomalie del cuore sinistro (HLH, stenosi aortica critica). Inquadramento diagnostico – P Volpe 09.30 Anomalie del conotronco (Fallot e varianti, Truncus,TGA, cTGA). Inquadramento diagnostico – D Paladini 10.15 Anomalie del cuore sinistro e del conotronco: cenni di trattamento ed outcome – C Comparato 10.45 Discussione
V SESSIONE COARTAZIONE AORTICA E ANOMALIE DELL’ARCO AORTICO Moderatori: G. Damiani – P. Garofalo 11.30 Coartazione aortica. Inquadramento diagnostico – D Paladini 12.00 Altre anomalie dell’arco aortico (interruzione, arco destro, doppio arco, ARSA). Inquadramento diagnostico – P Volpe 12.30 Anomalie dell’arco aortico: cenni di trattamentoed outcome – S. Pipitone 13.00 Discussione 13.15 LIVE DEMO
VI SESSIONE MANAGEMENT DELLA CARDIOPATIA A TERMINE. ARITMIE FETALI Moderatori: G. Corsello, A. Perino 15.00 L’evolutività delle cardiopatie congenite – E Pappalardo 15.20 Timing e modalità del parto del feto cardiopatico – G Conoscenti 15.40 Potenzialità e risultati dello screening in utero delle cardiopatie congenite – G. Canzone 16.00 Lo scompenso cardiaco da cause cardiache ed extracardiache – P Curcio 16.20 Le aritmie fetali: diagnosi e terapia – M Mongiovi
VII SESSIONE PRESENTAZIONE CASI CLINICI F Corselli – D Paladini – F Taddei – P Volpe 16.40 Presentazione di casi clinici 17.15 Test di valutazione dell’apprendimento
Segreteria organizzativa
BGE Eventi & Congressi Via G. Bonanno, 61 – 90143 Palermo
Tel. 091/306887 Fax 091/6260945
Email: info@bgeventi.com
Website: www.bgeventi.com