Data: 28/29-11-2015
Luogo: Trieste, Centro Congressi Stazione Marittima Molo Bersaglieri 3 – Trieste
Presidente del Congresso: Salvatore Alberico
Direttori del Congresso: Gianpaolo Maso, Francesco De Seta
I CORSI
A CORSO TEORICO PRATICO NELLA GESTIONE DELLA CARDIOTOCOGRAFIA IN TRAVAGLIO
VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2014 – ore 8.30 – 13.00 – Sala Vulcania 1
Relatori-docenti: P. Bogatti, C. Businelli, M. Di Tommaso, G. Maso Coordinatore: G. Maso
8.30-8.45 Presentazione del corso
8.45-9.15 La lettura analitica del tracciato cardiotocografico: segni di benessere e di allarme
9.15-9.45 La lettura del tracciato CTG: cosa raccomandano le Linee Guida?
9.45-10.15 Fattori che possono interferire con l’interpretazione del tracciato CTG: epoca gestazionale, ritmo circadiano, farmaci, febbre materna, gravidanza a basso ed alto rischio
10.15-10.45 Discussione
10.45-11.15 Pausa caffé
11.15-13.00 Casi clinici e simulazioni proposti dai docenti
B ASPETTI CRITICI NEL MONITORAGGIO DELLA GRAVIDANZA E POST PARTUM
VENERDI’ 28 NOVEMBRE 2014 – ore 8.30 – 13.00 – Sala Vulcania 2
Relatori-docenti: P. Ferrari, G. D’Ottavio, F. De Seta, B. Guerra, T. Lazzarotto, P. Martinelli, T. Stampalija Coordinatore: F. De Seta
8.30-8.45 Presentazione del corso
8.45-10.15 Screenings e risk assessment nel I, II e III trimestre in tema di diagnosi prenatale I test non invasivi – I test invasivi
10.15-10.30 Pausa caffé
10.30-12.15 Luci ed ombre degli screening infettivologici in gravidanza: Rosolia e Toxoplasmosi – CMV – Sifilide ed Herpes
12.15-12.35 Contraccezione in puerperio
12.35-13.00 “Pillole” legali in ambito di screening e counselling
IL CONGRESSO
CONTROVERSIE NELLA GESTIONE ANTEPARTALE
VENERDI’ 28 NOVEMBRE ore 14.00 – 19.30 – Sala Saturnia
Moderatori: S. Alberico, A. Locatelli
14.00-14.30 Apertura del congresso – Saluto delle Autorità – Intervento di B. Suligoi (Istituto Superiore di Sanità)
14.30-15.00 Lettura magistrale Etica ed adeguatezza strutturale per una cura appropriata in ostetricia: la responsabilità dell’Ostetrico – S. Alberico
15.00-15.20 La gravidanza da PMA è da considerarsi ad alto rischio? – G. Ricci
15.20-15.40 Età materna avanzata e gravidanza – G. Maso
15.40-16.00 Obesità e gravidanza – P. Bogatti
16.00-17.00 Discussione
17.00-17.30 Pausa caffé
Moderatori: S. Guaschino, F. De Seta
17.30-17.50 Luci ed ombre in tema di nutraceutica e supplementazione in gravidanza – D. De Santo
17.50-18.10 Colestasi gravidica: patologia “elusiva”? – A. Locatelli
18.10-18.30 Le dermatosi in gravidanza – F. Murina
18.30-19.20 Discussione
19.20-19.30 Chiusura sessione
CONTROVERSIE NELLA GESTIONE INTRAPARTUM
SABATO 29 NOVEMBRE ore 8.30 – 14.00 – Sala Saturnia
Moderatori: A. Ugwumadu, M. Di Tommaso
8.30-9.00 Lettura magistrale Induzione del travaglio: audit e appropriatezza – M. Robson
9.00-9.20 Oligoamnios isolato: attesa o induzione? – J. Hwang
9.20-9.40 Sospetta macrosomia: induzione, TC o expectant management? – T. Frusca
9.40-10.00 L’induzione del travaglio nel pregresso taglio cesareo: opzione o scelta inappropriata? – A. Sartore
10.00-10.20 Partogramma e curve cervicometriche: nuove evidenze – E. Ferrazzi
10.20-11.00 Discussione
11.00-11.30 Brunch
Moderatori: M. Robson, G. Maso
11.30-11.50 La lettura “fisiopatologica” della cardiotocografia in travaglio – A. Ugwumadu
11.50-12.10 Cardiotocografia in travaglio: è possibile identificare il danno antepartale? – A. Ugwumadu
12.10-12.30 Liquido tinto di meconio in travaglio: attesa o taglio cesareo immediato? – A. Locatelli
12.30-12.50 Peculiarità del monitoraggio cardiotocografico nel contenzioso medico legale – M. Di Tommaso
12.50-13.50 Discussione
13.50-14.00 Chiusura del congresso
Segreteria Scientifica
C. Businelli, R. De Leo, D. De Santo, F. De Seta, G. Maso, S. Parolin, A. Sartore, G. Verardi
Segreteria Organizzativa
ekipeventi Via Foscolo, 38 – 34129 TRIESTE Tel. 040 3406097 – fax 040 9870122 – mobile 331 5930480
congressi@ekipeventi.it – www.ekipeventi.it
Sede del Congresso Centro Congressi STAZIONE MARITTIMA Molo Bersaglieri 3, 34124 Trieste – Tel. 040 304888