Congresso Nazionale SIGO 2023

Il calendario eventi è un servizio per il ginecologo. Si tratta di una selezione degli eventi.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare sempre la Segreteria Organizzativa.
Theramex Srl non è responsabile dell’organizzazione o sponsor degli stessi.


Congresso Nazionale SIGO 2023Data: 14 – 16 dicembre 2023

Luogo: Milano, Allianz MiCo – Milano

La salute delle donne è il futuro del pianeta. Donna Ambiente e Salute

Scarica la locandina »

Vai al sito »

98° Congresso Nazionale SIGO – 63° Congresso Nazionale AOGOI – 30° Congresso Nazionale AGUI – 6° Congresso Nazionale AGITE

 

Il 98° Congresso Nazionale della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia si svolgerà dal 14 al 16 dicembre 2023 a Milano, nella prestigiosa sede del MICO, vicino a City Life.
Il tema conduttore sarà quello della salute della donna come strumento per migliorare il futuro delle prossime generazioni, sia per il suo ruolo riproduttivo che per il ruolo che la salute femminile ha verso lo sviluppo di modelli positivi in tutti gli ambiti di età.

Sostenibilità della salute, un tema attuale, il cui ruolo è sempre più centrale, sia nell’ambito della prevenzione, dal territorio all’ospedale, che dell’attenzione alla qualità delle cure e all’ambiente di lavoro. Un argomento che deve portare il professionista che si occupa della salute femminile al centro del dibattito istituzionale sui grandi temi attuali della riproduzione, della programmazione epigenetica, dell’allattamento, ma anche della salute ginecologica in un contesto di sostenibilità. Un progetto che deve vederci impegnati insieme alle nostre pazienti, le loro famiglie, i professionisti, le istituzioni, le aziende, per la salute del singolo associata al futuro dei nostri figli e figlie e del nostro pianeta.

Il congresso, che coinvolgerà relatori sia nazionali che internazionali, professionisti da anni impegnati in questo ambito, verterà sulle principali sfide alla salute femminile in tutte le sue fasi che si propongono nella contemporaneità, con i cambiamenti globali nel mondo dell’emergenza climatica, dell’inquinamento ambientale, delle carenze e degli eccessi nutrizionali, dello stile di vita.

Verrà dato ampio spazio alla programmazione consapevole della gravidanza, alla contraccezione, alla prevenzione ed al trattamento dei tumori femminili con le tecniche biologiche e chirurgiche più avanzate, alla menopausa, alle patologie del pavimento pelvico. Si parlerà di diagnosi ecografica all’avanguardia e della sfida dell’endometriosi come patologia paradigmatica del dolore pelvico.

Non ci dimenticheremo della sala parto e della sala operatoria: sostenibilità e sfide tecnologiche si alterneranno in una sala parto ed in una sala operatoria sempre più “green” e consapevole dei rischi e degli imprevisti. Si affronterà il ‘4° trimestre’, il periodo spesso negletto del puerperio e dell’allattamento, della depressione e dell’incontinenza.

‘Last but not least’ le tavole rotonde, per parlare di argomenti caldi come il diritto universale alla salute delle donne nei paesi in guerra, l’argomento della gravidanza surrogata, la telemedicina, per arrivare ad affrontare il problema della “verità” delle informazioni e il rischio di fake news.

Insomma, un congresso aperto e dinamico sui temi cruciali dell’assistenza alla salute della donna, dove le opinioni si confrontano e si rafforzano. Esperti nazionali ed internazionali affronteranno tematiche che uniscono le due anime del mondo ostetrico e ginecologico, dell’ospedale e del territorio, con l’idea di porre le basi di una discussione e di un confronto produttivo.

Ai giovani, che rappresentano l’anima della nostra società scientifica, e che costituiscono il futuro della nostra professione per una ostetricia e ginecologia moderna e calata nella realtà del sociale, chiediamo e proponiamo una partecipazione attiva, che permetta di animare le sessioni con comunicazioni scientifiche orali.

SIGO 2023 è anche “bottega dei mestieri”, sviluppata con corsi precongressuali monotematici che permetteranno di acquisire le più recenti nozioni su argomenti di importante ricaduta clinica.

Vi aspettiamo numerosi a Milano.

I Presidenti
Irene Cetin, Antonio Pellegrino, Michele Vignali, Silvia Von Wunster

 

Segreteria organizzativa

e meeting&consulting
Via Michele Mercati 33 – 00197 Roma
Tel. 06 8069 3320 – Fax 06 3231 136
Email: info@sigo2023.it 

Copyright © Theramex 2023

Log in with your credentials

Forgot your details?