Data: 28/29-11-2014
Luogo: Milano, Aula Magna Clinica Ostetrico-Ginecologica Mangiagalli Ospedale Maggiore Policlinico – Milano
Segreteria Scientifica: I. Mazzola, M. Brambilla
28 Novembre 2014 56° CORSO TEORICO-PRATICO (CON CHIRURGIA IN DIRETTA)
Direttori del Corso: M. Brambilla, R. Mazzola Ospite d’onore: S. Abraham (Parigi) Il corso prende in considerazione le tecniche più comuni che riguardano la chirurgia intima femminile, un campo in continua evoluzione con sempre maggiori indicazioni. Gli interventi in diretta dalla Sala Operatoria mostreranno ai partecipanti diverse soluzioni chirurgiche con modifiche personali per la riduzione delle piccole labbra (ninfoplastica), la clitoridoplastica, il restringimento vaginale con ringiovanimento grazie alla lipostruttura. Le Letture Magistrali del pomeriggio sono incentrate su: anatomia della regione genitale femminile; selezione delle pazienti; esame delle varie tecniche e loro analisi critica; rischi e complicanze. Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere le tecniche più recenti nel campo della chirurgia intima femminile
- valutare le differenti scelte chirurgiche a seconda della situazione clinica
- stabilire quali siano le candidate ideali per questo tipo di chirurgia
- prendere nella massima considerazione la sicurezza delle pazienti
29 Novembre 2014 1° VIDEOCORSO DI GINECOPLASTICA
Direttori del Corso: M. Brambilla, R. Mazzola, P. Colombo Il corso è un’occasione unica di confronto tra specialisti esperti in Ginecologia e Chirurgia Plastica che si interfacciano su diversi argomenti inerenti la chirurgia plastica ed estetica dell’area genitale femminile, quale il ringiovanimento vaginale, l’amplificazione del punto G, la chirurgia del Monte di Venere, l’imenoplastica, il dolore vulvare, la riabilitazione perineale, gli esiti cicatriziali da episiotomia, la ninfoplastica, la clitoridoplastica e si conclude con una breve sezione sul ruolo svolto dalla Medicina Estetica e sull’uso della tossina botulinica e dei fillers. Il corso è diretto ai Chirurghi Plastici interessati alla chirurgia intima femminile e che abbiano esperienza e pratica degli interventi ginecologici e sessuologici, e inoltre ai Ginecologi che desiderino migliorare le proprie conoscenze nel campo della chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica dell’area genitale femminile.
Segreteria Organizzativa
Fondazione G. Sanvenero Rosselli Via Marchiondi 7 – 20122 Milano Tel – Fax 258314333
info@fondazionesanvenero.org
Sede del Corso
Aula Magna Clinica Ostetrico-Ginecologica Mangiagalli Ospedale Maggiore Policlinico Via della Commenda 10 – Milano