Data: 24 novembre 2017
Luogo: Grosseto, Hotel Airone
Presidenti del Corso: E. Colosi A . Luchi
Sempre maggiori evidenze mettono in luce il ruolo dell’alimentazione materna in gravidanza nel determinare la salute del feto in età adulta.
Il “fetal programming” può essere utilizzato terapeuticamente ottimizzando l’a- limentazione materna. Sappiamo infatti che il cibo modifica l’espressione geni- ca (epigenetica) del nascituro in senso favorevole o sfavorevole.
L’alimentazione inoltre è l’elemento fondamentale nel determinare la fertilità femminile, sia perché determina condizioni di salute materna compatibili con una piena fertilità, sia perché fornisce i substrati fondamentali nel favorire l’inizio della gravidanza.
Il cibo quindi è il “perno” su cui far ruotare gli interventi di salute nella donna in età fertile: una sfida attualissima ma dal sapore antico.
L’integrazione è spesso usata per coprire le carenze della cattiva alimentazione e perciò sarà sempre più utile un’informazione sul corretto uso di sostanze che possono essere preziose, ma anche dannose se usare senza criteri.
Segreteria organizzativa
CG MKT
Via Cassia, 1110 – 00189 Roma
Tel. 0630090020 – Fax 0630360133
E-mail: congressi@cgmkt.it – www.cgmkt.it